
Un rogo devasta il tetto di un'abitazione, lunga [...]

Ricerche in corso per trovare Carmelo Busti: l'auto [...]

Tragedia sulla Marmolada, l'addio del soccorso alpino a [...]

Tragedia sulla Marmolada, Mercalli a il Dolomiti: [...]

Da via Maccani a piazza della Mostra, partono i cantieri [...]

Riparte il controllo dei funghi in piazza Vittoria. [...]

Tragedia sulla Marmolada, Val di Fassa in lutto: [...]

Tragedia della Marmolada, uno dei dispersi è stato [...]

Tragedia sulla Marmolada, Sat: "La montagna non può [...]

Lungolago chiuso per il maxi-matrimonio e i fuochi [...]
Devastante incendio a Folgaria, spente le fiamme dopo ore di lavoro (FOTO): gravissimi i danni agli edifici coinvolti
Secondo un primo bilancio il rogo avrebbe causato danni enormi, devastando un capannone con all'interno numerosi macchinari utilizzati per le attività dell'azienda ed una struttura adiacente che ospitava la zona dedicata agli uffici

FOLGARIA. Hanno spento definitivamente le fiamme i numerosi vigili del fuoco intervenuti all'alba a Folgaria per il devastante incendio che ha interessato alcune strutture di BioHabitat, un'azienda che produce case prefabbricate in legno in un impianto a Carbonare (Qui Articolo).

Secondo un primo bilancio il rogo avrebbe causato danni enormi, devastando un capannone con all'interno numerosi macchinari utilizzati per le attività dell'azienda ed una struttura adiacente che ospitava la zona dedicata agli uffici. Le cause dell'incendio non sono ancora state chiarite e sul posto, oltre alle forze dell'ordine, si è portato anche un ispettore dei vigili del fuoco permanenti di Trento per tutti gli accertamenti del caso.

Dopo l'allarme lanciato da un residente di Carbonare, che si è accorto delle fiamme che si alzavano dall'impianto, sul posto sono intervenuti immediatamente i pompieri di Folgaria, supportati in seguito dai corpi dei territori vicini e dai permanenti di Trento. Come detto, dopo ore di lavoro le fiamme risulterebbero al momento definitivamente spente mentre sono in corso i controlli per accertarsi che non ci siano ulteriori focolai e procedere in seguito con le operazioni di smassamento.

“I danni sono impressionanti” ha spiegato a il Dolomiti il sindaco di Folgaria Michael Rech, che questa mattina si è portato sul posto. BioHabitat è presente a Carbonare dai primi anni 2000 ed è stata una delle prime aziende ad insediarsi quando l'Amministrazione comunale decise di creare proprio in quella zona un piccolo polo artigianale.