
Imbrattamenti nel centro storico, il Comune può agire [...]

Multa perché il camion sarebbe parcheggiato male ma la [...]

Sul Corriere i 'privilegi' del Trentino Alto Adige, [...]

Hashish, Mdma, Lsd e 8.200 euro in contanti: arrestato un [...]

Olimpiadi invernali giovanili 2028, via libera del Coni [...]

Riva del Garda ha un problema con le siepi, l’assessore [...]

“Bene inserire via Dante nella Ztl di Rovereto, ma [...]

Tentata rapina al Bistrot Viennese di Trento, due giovani [...]

Decini di siringhe, bottiglie e poi bombole di gas e [...]

Schianto in galleria sulla Ss47 della Valsugana: [...]
Incidente in Valsugana, il mezzo pesante si è rovesciato in un fosso e ha perso il carico (FOTO). I vigili del fuoco intervengono con le pinze idrauliche per liberare il conducente
Una lunga operazione della macchina dei soccorsi che in questo momento è attiva per la rimozione del mezzo pesante e per ripristinare la piena funzionalità dell'arteria. Il conducente è stato trasferito all'ospedale di Borgo

LEVICO. E' stato liberato il conducente rimasto incastrato tra le lamiere dell'autoarticolato che si è rovesciato in Valsugana. E' stato portato all'ospedale di Borgo per accertamenti e approfondimenti. Il mezzo ha inoltre perso il carico, trucioli di legno.
Una lunga operazione della macchina dei soccorsi che in questo momento è attiva per la rimozione del mezzo pesante e per ripristinare la piena funzionalità dell'arteria.

L'allerta è scattata intorno alle 10.30 di oggi, martedì 15 febbraio, lungo la strada provinciale 228 che collega Levico e Pergine (Qui articolo).
Anche a causa della neve, il conducente ha improvvisamente iniziato a sbandare lungo la carreggiata. La persona alla guida non è più riuscita a riprendere il controllo del mezzo che è uscito di strada per finire in un fosso e rovesciarsi.

Il conducente è rimasto incastrato tra le lamiere mentre il camion ha perso buona parte del carico, composto da trucioli di legno.
Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, ambulanza, vigili del fuoco di Levico e di Pergine e polizia locale dell'Alta Valsugana per effettuare i rilievi, ricostruire la dinamica e gestire il traffico.
Le forze dell'ordine hanno isolato e messo in sicurezza l'area mentre i pompieri sono intervenuti con le pinze idrauliche per tagliare le lamiere e liberare la persona rimasta all'interno del mezzo.
Una volta liberato, il conducente è stato affidato alle cure del personale sanitario mentre i vigili del fuoco hanno proseguito le attività per recuperare il materiale e per rimuovere il mezzo pesante.

La persona è rimasta, fortunatamente, sempre cosciente. E' stato immobilizzato e stabilizzato, quindi è stato trasferito all'ospedale di Borgo per accertamenti e approfondimenti.