Contenuto sponsorizzato

L’appello di Mauro Corona per salvare l’ospedale che cura l’asma dei bambini: “Anche il Papa dia una mano, serve 1 milione di euro”

Il bilancio è in rosso e il “Centro di diagnosi, cura e riabilitazione dell’asma infantile” rischia di chiudere i battenti entro la fine dell’anno, l’appello dello scrittore Mauro Corona: “Aiutateci perché anche vostro figlio potrebbe aver bisogno di questo ospedale”

Di Tiziano Grottolo - 06 novembre 2022 - 17:09

AURONZO DI CADORE. “Mi appello anche al Papa per salvare l’ospedale di Misurina, date una mano, serve 1 milione di euro, aiutateci perché anche vostro figlio potrebbe aver bisogno di questo ospedale”, così Mauro Corona al programma Cartabianca condotto da Bianca Berlinguer sui Rai 3 e che a ogni puntata si apre con il commento dello scrittore a alpinista nato a Baselga di Piné.

 

Il riferimento è all’istituto “Pio XII” di Misurina che chiuderà i battenti, schiacciato da costi insostenibili e un deficit che sfiora il milione di euro. Questo è un centro del tutto particolare dedicato alla diagnosi, cura e riabilitazione dell’asma infantile.

 

Affacciato sulle rive del lago di Misurina, a 1756 metri di altitudine e attorniato dalle Dolomiti, il centro “Pio XII” era nato nel 1970 con la denominazione di “Casa di cura per la prevenzione e la cura dell’asma”. Al tempo la capienza era di 30 posti letto ma nel 1996 si trasformò in un vero e proprio “Centro di diagnosi, cura e riabilitazione dell’asma infantile” aumentando lo spazio a disposizione fino a 100 posti. Oggi però gran parte dei letti sono vuoti.

 

Come spiegava a Il Dolomiti, Roberto Arduini, presidente dell’Opera Diocesana san Bernardo degli Uberti che gestisce la struttura, se non si troverà un piano B l’ospedale rischia di chiudere definitivamente i battenti il 31 dicembre 2022.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
27 marzo - 19:53
E' nata a Monaco di Baviera una "rappresentanza del lago" grazie al portale di informazione 'gardaseee.de' che aprirà le porte della sua sede [...]
Società
27 marzo - 18:35
Il progetto "Cope" si pone l’obiettivo di intercettare e coinvolgere 300 giovani tra i 15 e i 34 anni che non lavorano, non studiano e [...]
Montagna
27 marzo - 18:19
Il contratto avrà una durata di tre anni. Ecco tutte le informazioni e come fare domanda
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato