
Lutto in Valsugana e nel mondo del tennis, addio a Ezio [...]

Fra leggende e previsioni sono in arrivo i ''giorni della [...]

Widmann assolto per gli “scaldacollo anti-Covid”: [...]

Ponte nelle Alpi dedica la Casa Rossa a David Sassoli. Il [...]

Assisi, ucciso a 24 anni durante una battuta di caccia, [...]

Le fiamme avvolgono il camino di un'abitazione (FOTO), [...]

Dalle cooperative Il Ponte e Iter nasce 'Impronte': [...]

Giustizia, in Trentino manca personale nei tribunali: 225 [...]

Modifica una lettera della targa per entrare in Ztl: [...]

Precipita nella scarpata davanti agli occhi del marito, [...]
Lascia l'auto aperta (con le chiavi all'interno) per una breve sosta in farmacia: un 60enne tenta di rubare il mezzo. Arrestato
E' successo negli scorsi giorni a Lavis: il proprietario, accortosi del tentativo di furto, ha allertato i carabinieri che sono riusciti ad intercettare il 60enne poco lontano. In pochi giorni controllate dai militari dell'arma del capoluogo 140 persone, tra le quali 13 sono state trovate in possesso di stupefacenti

TRENTO. Furto d'auto a Lavis: dopo l'allarme del proprietario del mezzo entrano in azione i carabinieri e arrestano un 60enne. La vicenda si è svolta venerdì scorso: la vittima del furto, dicono i militari, si era allontanata momentaneamente dall'auto per una breve sosta in farmacia, lasciando il mezzo aperto e con le chiavi all'interno.
A quel punto il 60enne (cittadino italiano già noto alle forze dell'ordine) si è introdotto nell'auto cercando di mettersi alla guida. In quel momento però il proprietario del mezzo si è accorto di quello che stava succedendo ed ha quindi allertato rapidamente una pattuglia dei carabinieri, che hanno prontamente intercettato l'auto poco lontano, arrestando il responsabile.
Nei numerosi servizi portati avanti (anche in borghese) dai carabinieri in collaborazione con la polizia locale (per la prevenzione e la repressione dei reati 'da strada') sono state controllate in tutto nel capoluogo 140 persone, tra le quali 13 sono state trovate in possesso di sostanze stupefacenti di diverso tipo. Più precisamente, 10 soggetti (tra cui 3 minori, due 15enni e un 17enne) sono stati segnalati al Commissariato del Governo per detenzione per uso personale di stupefacenti (principalmente hashish e marijuana, anche se non è mancato il sequestro di un modico quantitativo di eroina).
Altri 3 soggetti, rispettivamente un cittadino italiano di 35 anni e due cittadini tunisini di 22 e 27 anni, sono stati invece denunciati per detenzione ai fini di spaccio: in particolare, il primo è stato trovato in possesso di un discreto quantitativo di marijuana già suddivisa in 'dosi', mentre gli altri due sono stati individuati come autori della vendita di alcuni grammi di hashish ad un ragazzo del posto avvenuta nelle vicinanze della Piazza della Portella.