
Perde il controllo della vela, 40enne sbatte [...]

La mucca cade in un crepaccio e rimane bloccata, [...]

Precipita per 200 metri sull'Adamello e muore a 31 anni [...]

Covid in Trentino, sono stati trovati 236 positivi. Forte [...]

Malore durante una passeggiata, 63enne chiama aiuto ma il [...]

Si fanno male a un ginocchio e al polso ma non riescono [...]

Perde il controllo della moto e scivola sull’asfalto: [...]

Giovane pilota cade e batte la testa mentre corre al [...]

Allarme del Comune per sospetti bocconi avvelenati: in [...]

Marco, Daniele De Re e Daniele Ortolan e Xhuliano: le 4 [...]
Pos obbligatorio a partire dal 30 giugno: scattano le sanzioni per chi non accetta pagamenti con bancomat e carte di credito
A partire da questa data scatteranno le sanzioni per commercianti e professionisti che non saranno muniti di strumentazione per il pagamento elettronico. Le regole del nuovo decreto entreranno in vigore con 6 mesi di anticipo. Rienzi: "Una battaglia storica di Codacons, che da ben 8 anni chiedeva al governo e Parlamento di prevedere sanzioni per quei negozianti che impediscono ai propri clienti di pagare con carte e bancomat"

TRENTO. Dal 30 giugno 2022 il "si accettano solo contanti, niente carta" non sarà più valido. A partire da questa data scatteranno le sanzioni per commercianti e professionisti che non consentiranno ai propri clienti di pagare con Pos.
Lo ricorda il Codacons che fin dal 2014 aveva avviato una battaglia per rendere realmente efficaci le norme sull’obbligo di Pos per gli esercenti.
Secondo il decreto legge 36 del 30 aprile 2022 del Consiglio dei ministri (Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Pnrr) il 30 giugno 2022 entreranno in vigore con 6 mesi di anticipo le nuove regole.
Esercizi commerciali, imprese e professionisti saranno obbligati ad accettare pagamenti con bancomat e carte di credito. Per chi rifiuta è stata prevista una sanzione amministrativa di 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione per la quale sia stata rifiutata l’accettazione del pagamento. Saranno interessati dalla novità numerose figure professionali.
"Si tratta di una battaglia storica del Codacons – afferma il presidente Carlo Rienzi – che da ben 8 anni chiedeva al governo e Parlamento di prevedere sanzioni per quei negozianti che impediscono ai propri clienti di pagare con carte e bancomat. Già a partire dal 2014, grazie al decreto legge numero 179/2012 del Governo Monti, era stato introdotto in Italia l’obbligo per negozianti e professionisti di accettare i pagamenti con Pos, misura poi confermata ed estesa a partire dall’1 luglio 2020 dal decreto fiscale collegato alla legge di bilancio".
Secondo Codacons, nessuna delle due norme però "aveva introdotto sanzioni per gli esercenti che rifiutavano pagamenti con carte e bancomat -conclude - questo ha portato a una situazione paradossale in cui ancora oggi numerosi negozianti in tutta Italia, pur possedendo il Pos, impediscono ai clienti di pagare con moneta elettronica, consapevoli che non andranno incontro a alcuna multa".