
Olimpiadi 2026, pubblicata la gara per i trampolini di [...]

In strada c’è uno strano odore e scatta l’allarme [...]

Tra igienizzante e pioggia era scivolata nel triage Covid [...]

Violenta lite in casa poi aggredisce la compagna con un [...]

Paura nella notte, l’auto prende fuoco (FOTO): l’Alfa [...]

Fra cabine di regia e task force, Comuni trentini sotto [...]

Campo nomadi a Riva del Garda, trovata una nuova area per [...]

Quando c'è un incendio a Kathmandu interviene l'ex mezzo [...]

Credito, l'aumento dei tassi rischia di travolgere [...]

Lavorare in un rifugio per l'estate? Cuochi, camerieri ma [...]
Ruzzola per diversi metri nel bosco cercando funghi: recuperato 71enne con ferite alla testa e alla colonna vertebrale
L'incidente nella giornata di oggi nella zona di Sovramonte: l'uomo è stato recuperato dai soccorritori, intervenuti con l'elicottero, e trasportato all'ospedale di Belluno

BELLUNO. L'allarme è scattato nella giornata di oggi (giovedì 20 ottobre) attorno alle 13 e 30 nella zona di Sovramonte (Belluno), dove un cercatore di funghi è ruzzolato per diversi metri nei boschi in località Moline, riportando un sospetto trauma cranico e alla colonna vertebrale. L'infortunato, un uomo di 71 anni originario del Padovano, è stato recuperato in elicottero dai soccorritori e trasportato all'ospedale di Belluno.
La chiamata d'emergenza è arrivata da una persona che si trovava insieme all'uomo e dopo l'allarme è stato attivato il soccorso alpino di Feltre, che è riuscito a risalire alla posizione del 71enne. A quel punto una squadra ha raggiunto il luogo dell'incidente, all'altezza del terzo tornante della strada che porta a Zorzoi, e sul posto si è diretto anche l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore
Sbarcati con un verricello nelle vicinanze, medico e tecnico di elisoccorso hanno raggiunto l'infortunato, che come detto aveva riportato ferite alle testa e alla colonna. Dopo le prime cure, il 71enne è stato quindi imbarellato e trasportato dai soccorritori una trentina di metri, per arrivare in un luogo aperto e permettere più agevolmente il recupero, avvenuto con un verricello di circa 50 metri di lunghezza.