
Escono dal sentiero e si perdono: il soccorso alpino [...]

Pensplan, oltre 280mila gli aderenti per i fondi pensione [...]

Urta con il camion il capitello e le bottiglie d'acqua [...]

Cade fuori dal rifugio e sbatte la testa: bambino di 9 [...]

''Bassma verrà portata in Marocco per riposare accanto [...]

Perde il controllo della moto e si schianta contro la [...]

Un conducente manca la precedenza (FOTO), scontro tra [...]

Perde il controllo dell’auto e si ribalta (FOTO): paura [...]

Covid in Trentino, trovati 381 positivi. Resta vuota la [...]

Scivola e precipita nel vuoto: morta una donna che voleva [...]
Samantha Cristoforetti è in orbita (VIDEO) per raggiungere la Stazione spaziale internazionale: il Falcon 9 è in viaggio
Dopo il conto alla rovescia i motori del Falcon 9, alto in tutto più di 70 metri, si sono accesi ed il razzo ha iniziato a salire nel cielo trasportando gli astronauti verso l'atmosfera
TRENTO. E' partita alle 9 e 52 (ora italiana) di oggi, 27 aprile, l'astronauta trentina Samantha Cristoforetti per tornare a bordo della Stazione spaziale internazionale. La missione ha preso il via questa mattina dopo diversi rinvii negli scorsi giorni ed a portare in orbita Cristoforetti, insieme agli astronauti statunitensi Kjell Lindgren, Bob Hine e Jessica Watkins, è un razzo Falcon 9 di SpaceX partito da Cape Canaveral in Florida.
La missione a bordo dell'Iss dovrebbe durare almeno sei mesi nell'ambito della nuova missione denominata Minerva. Dopo il conto alla rovescia i motori del Falcon 9, alto in tutto più di 70 metri, si sono accesi ed il razzo ha iniziato a salire nel cielo trasportando gli astronauti verso l'atmosfera.
Dopo circa un minuto dalla partenza il razzo ha raggiunto i 10 chilometri d'altezza circa, superando nel frattempo la velocità del suono. Gli astronauti sono partiti a bordo di una capsula Crew Dragon, sviluppata dalla compagnia aerospaziale di Elon Musk. Raggiunti i 90 chilometri di altitudine circa sopra la superficie terrestre, il primo stadio del razzo si è staccato dal resto, lasciando al motore del modulo restante il compito di di portare a termine la seconda fase di volo. Il primo stadio intanto è tornato a terra ed è stato recuperato mentre, dopo 10 minuti dal lancio, gli astronauti sono arrivati a 200 chilometri di altitudine e Samantha Cristoforetti, per dimostrare le condizioni di microgravità nelle quali si trovano i quattro, ha "liberato" in aria un piccolo peluche.