
Si sporge dal finestrino mentre l'auto è in corsa e [...]

Strage di mucche in un campo: morte in 70. Per i [...]

Schianto sulla SS240, coinvolto anche un camper. Sono 7 [...]

Bloccato a 100 metri di profondità dentro una grotta [...]

Tre frane bloccano l'accesso alla malga e 5 persone [...]

Un bimbo di 5 anni gioca con gli amici ma si allontana e [...]

Ciliegie travolte dalla concorrenza a causa della [...]

Un 35enne ferito a 100 metri di profondità nella grotta [...]

Quelli che.. dicono no ai termovalorizzatori (e hanno [...]

Maltempo, 800 metri di tubazioni e una trincea per [...]
Tragedia Marmolada, scendono a 5 i dispersi dopo il ritrovamento del trentino Davide Carnielli. Si cerca ancora Liliana Bertoldi, di Levico
Scende a 5 il totale di persone ancora disperse dopo il crollo verificatosi domenica sulla Marmolada, 5 in meno rispetto al bilancio provvisorio di 13 fornito ieri. Tra di loro anche il trentino Davide Carnielli, di Fornace, ricoverato oggi a Treviso. Tra le persone che non sono ancora state ritrovate c'è anche una trentina, la 54enne di Levico Liliana Bertoldi

TRENTO. Si abbassa il totale dei dispersi nella valanga che domenica pomeriggio ha ucciso almeno 7 persone sulla Marmolada: altre 8 persone sono state infatti rintracciate, portando il bilancio attuale dei dispersi a 5. Una delle persone rintracciate è il trentino Davide Carnieli, 29enne di Fornace, che risulta in questo momento ricoverato all'ospedale di Treviso (Qui Articolo).
Scende anche il numero totale dei pazienti ricoverati, a 7, dopo una dimissione. Non si trova ancora invece la 54enne Liliana Bertoldi, di Levico. Il nome della donna, molto conosciuta sul territorio dove lavorava come ambulante vendendo polli allo spiedo, risulta ancora nella lista delle persone disperse. Nel frattempo a quanto pare sarebbero state attribuite tutte le automobili parcheggiate.
Tra le persone date per disperse e poi identificate, dice l'Ansa, anche due alpinisti francesi che sono stati sfiorati dalla frana di ghiaccio. I due avrebbero raccontato che, in quel drammatico momento, sulla via normale c'erano almeno 12 persone: un numero che, calcolando i decessi ufficiali con i nomi delle persone che sono state cercate dai parenti, viene considerato realistico.
Nel frattempo, dice la Provincia di Trento, continua l'azione di riconoscimento delle vittime del crollo del 3 luglio, accanto alle operazioni di monitoraggio e recupero. L'intera area della Marmolada è al momento chiusa per motivi di sicurezza mentre i soccorritori sono al lavoro con droni ed elicotteri.