
Incidenti, segnaletica che cambia da un giorno [...]

Dallo studio del Fersina alla riqualificazione energetica [...]

Tragedia Marmolada, ''Un vuoto enorme. Aveva compiuto gli [...]

La sorella dell’alpinista dispersa sulla Marmolada: [...]

Tragedia sulla Marmolada, la trentina Liliana Bertoldi è [...]

Tragedia Marmolada, la raccolta fondi per Filippo Bari: [...]

Tragedia della Marmolada, un paziente è stato dimesso. [...]

Maltempo, una frana si stacca dalla parete e crolla nel [...]

Arriva un nuovo negozio di dischi (e non solo) a [...]

“Il caldo torrido sta bruciando la frutta sugli [...]
Tragedia nei boschi della val di Fiemme, la vittima è Aldo Fanton. Il 61enne è stato travolto da un albero in alcuni lavori di esbosco
L'incidente è avvenuto nella zona di Bellamonte a Predazzo. A lanciare l'allarme un dipendente della ditta impegnato nei lavori di esbosco. Il 61enne è stato travolto da un albero. Vani i tentativi di soccorso, Aldo Fanton è deceduto

PREDAZZO. E' Aldo Fanton la vittima del tragico incidente nei boschi della val di Fiemme. E' morto dopo essere stato colpito da un albero. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorritori, le ferite si sono rivelate troppo gravi e il 61enne di Cavalese ha perso la vita.
L'allerta è scattata intorno alle 11.15 di oggi, giovedì 14 aprile, in località Zaluna, a valle dell'abitato di Bellamonte (Predazzo) a una quota di circa 1.300 metri (Qui articolo).
I rilievi sono affidati ai carabinieri e alla squadra della Uopsal e, secondo le prime ricostruzioni, Fanton era impegnato in lavori di esbosco quando è stato travolto da un tronco.
Il 61enne stava portando avanti l'operazione di abbattimento di un albero agganciato alla teleferica. Il boscaiolo stava direzionando la caduta, ma la pianta si è spezzata in un punto più alto rispetto al punto di cerniera.
La dinamica dell'incidente è ancora in fase di accertamento da parte delle autorità per comprendere esattamente come è avvenuta questa tragedia nei boschi trentini.
Un cedimento improvviso e l'albero a quel punto ha travolto Fanton. A lanciare l'allarme un dipendente impegnato nella ditta dei lavori, tra cui anche il figlio.
Sono stati attivati i vigili del fuoco di Predazzo, il soccorso alpino, i carabinieri e l'ispettorato del lavoro Uopsal per effettuare i rilievi e ricostruire la dinamica.
Un incidente apparso fin da subito estremamente grave e il tecnico di Centrale del soccorso alpino, con il coordinatore dell'Area operativa Trentino settentrionale, ha chiesto l'intervento dell'elicottero che ha verricellato sul posto il tecnico di elisoccorso con l'equipe medica.
Nonostante i tentativi di rianimazione, per Fanton non c'è stato nulla da fare. Dopo il nullaosta delle autorità, la salma è stata recuperata a bordo dell'elicottero, trasferita in piazzola a Predazzo e affidata al carro funebre.