


Macabro ritrovamento in un fosso, è stato recuperato il [...]

''Valori anomali e parametri oltre il consentito'', [...]

Atterra con il parapendio contro gli scogli del lago di [...]

Perde il controllo della bici, precipita lungo un pendio [...]

IL VIDEO. "Quattro anni di vergogna" la rabbia dei [...]

Perde il controllo della vela, 40enne sbatte [...]

La mucca cade in un crepaccio e rimane bloccata, [...]

Precipita per 200 metri sull'Adamello e muore a 31 anni [...]

Covid in Trentino, sono stati trovati 236 positivi. Forte [...]

Malore durante una passeggiata, 63enne chiama aiuto ma il [...]
Tragedia sulla Marmolada, l'addio del soccorso alpino a Paolo Dani: ''Non riusciamo a crederci, E' tanto dura realizzare che non ti rivedremo''
Dal 2012 al 2020 è stato a capo del soccorso alpino di Recoaro - Valdagno, Paolo Dani era un'espertissima guida alpina. L'addio dei colleghi: ''Una tragedia già immensa che diventa ancora più grande"

TRENTO. Espertissima guida alpina, c'è anche Paolo Dani, 52enne di Valdagno, tra le vittime della valanga sulla Marmolada. "Come può una tragedia già immensa diventare ancora più grande. A noi sta succedendo questo", il commento del Soccorso alpino veneto nel ricordare un apprezzatissimo e stimato collega.
Dal 2012 al 2020 è stato a capo del soccorso alpino di Recoaro - Valdagno, dove era già vice capo, era tecnico di elisoccorso nella base di Verona dal 2003, istruttore regionale dal 2006, era guida alpina. "Paolo era molto altro. Non riusciamo a crederci. È tanto dura realizzare che non ti rivedremo. Non ci dimenticheremo mai di te", dicono i soccorritori. "E ti penseremo sempre con il sorriso".
Tra le vittime riconosciute nella tragedia della Marmolada anche Filippo Bari, Davide Miotti di 51 anni, originario di Cittadella (Padova), titolare di un negozio di alpinismo a Tezze sul Brenta. In cordata anche la moglie, Erica Campagnaro, che al momento risulta tra i dispersi sul ghiacciaio.
Un'altra vittima vicentina è Tommaso Carollo, 48enne, molto conosciuto nell’Altovicentino. La compagna è rimasta ferita e attualmente è ricoverata all'ospedale Santa Chiara di Trento.
Il bilancio, provvisorio, è di 7 vittime, otto i feriti trasferiti negli ospedali di Trento, Bolzano, Belluno, Feltre e Treviso, di cui 2 in gravi condizioni (Qui articolo).
Attualmente sono 13 le persone disperse, il cui mancato rientro è stato denunciato dai familiari: sono di nazionalità italiana e 3 di nazionalità ceca (Qui articolo).