
Sanità e carenza di personale, Nursing Up: "Seguiamo [...]

Tragedia all'Adamello Ski Raid, malore per un atleta che [...]

Schianto tra due auto, una macchina si rovescia a pochi [...]

Addio a Luciano Panatti, lutto nel mondo dello sci e [...]

L’antenna attaccata all’elicottero urta i cavi [...]

Tragedia in Colorado, una 17enne travolta e uccisa da [...]

Rissa furibonda tra rapper alla boxing night (I VIDEO): [...]

Violento schianto sulla statale della Gardesana (FOTO), [...]

''Trentino insanguinato, giù le mani dagli orsi'', [...]

Collegamento funiviario San Martino-Rolle, Uil contro [...]
Un pilota di parapendio precipita tra gli alberi e resta gravemente ferito. Operazioni di soccorso rese complicate dalla presenza di decine di vele nel cielo
Un pilota di parapendio è precipitato sotto il Col del Pupolo in zona Casera Girotto. Altro intervento dei soccorritori in valle di Santa Felicita per un infortunio durante una manifestazione sportiva

BORSO DEL GRAPPA. Un pilota di parapendio è precipitato sugli alberi, un'operazione di soccorso resa particolarmente complessa per la presenza di decine di vele nel cielo.
L'allerta è scattata intorno alle 14.15 di sabato 15 ottobre, quando soccorso alpino della Pedemontana del Grappa è stato attivato, a seguito della segnalazione di un parapendio precipitato sotto il Col del Puppolo in zona Casera Girotto.
L'elicottero di Treviso emergenza ha incontrato notevole difficoltà nell'avvicinamento, a causa delle decine di vele nel cielo. Per permettere l'intervento senza rischi, sono stati bloccati i decolli e si è cercato di far capire ai piloti in volo l'urgenza che si allontanassero.
Una volta libero, l'equipaggio ha individuato il parapendio, sospeso a 10 metri dal suolo su un pino. Sbarcati con il verricello personale medico e tecnico di elisoccorso, il soccorritore è riuscito a risalire sulla pianta, a liberare il 30enne tedesco e a calarlo a terra, mentre è arrivata una squadra in supporto alle operazioni.
Il medico ha subito prestato le prime cure al pilota, per una importante ferita e possibili gravi traumi subiti a una gamba nell'urto. Imbarellato, l'infortunato è stato recuperato con verricello e trasportato all'ospedale di Treviso.
In contemporanea, un soccorritore, che stava prestando assistenza alla Vertical del Cavallo in valle di Santa Felicita, ha assistito una concorrente di 65 anni, che si era probabilmente slogata una caviglia, e la ha accompagnata fino all'ambulanza dell'organizzazione.