Contenuto sponsorizzato

Via libera all’abbattimento della Masera di Levico, l’appello di Italia Nostra per salvarla: “Non distruggete un altro pezzo del patrimonio culturale trentino”

Italia Nostra chiede di non abbattere la Masera di Levico: “Con il solito pretesto del degrado strutturale, pazientemente atteso nell’ignavia, sta per essere cancellato un simbolo del paesaggio trentino”

Di Tiziano Grottolo - 05 ottobre 2022 - 09:36

LEVICO TERME. “Non distruggete un altro pezzo del patrimonio culturale trentino”, è questo l’appello che arriva dall’associazione Italia Nostra che chiede di non abbattere la Masera di Levico Terme. La fabbrica era stata voluta nel 1925 dalla Lega Contadini come essiccatoio per bozzoli di bachi da seta, luogo di lavorazione delle foglie di tabacco e infine magazzino per lo smercio di prodotti agricoli.

Ora l’edificio ha quasi 100 anni ma i suoi giorni sembrerebbero contati visto che dalla Provincia è arrivato il via libera per l’abbattimento. L’associazione però si oppone: “Con il solito pretesto del degrado strutturale, pazientemente atteso nell’ignavia, sta per essere cancellato un simbolo del paesaggio trentino, assurdamente scambiato per un ‘eco-mostro’”.

 

Secondo Italia Nostra si tratta di una decisione insensata, queste strutture infatti rappresentano per i vari territori una peculiarità che sarebbe equiparabile a quella di chiese e castelli. Meglio, secondo l’associazione, recuperare l’edificio che peraltro grazie alle sue dimensioni si presterebbe ad accogliere diverse attività, sia pubbliche che imprenditoriali. “Eppure l’unica soluzione prospettata da Patrimonio del Trentino è quella della demolizione”.



Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
23 marzo - 12:00
Il ritrovamento era avvenuto la mattina del 16 marzo, nella zona di Fortezza. L'identificazione è stata resa possibile grazie [...]
Cronaca
23 marzo - 10:43
E' grande il cordoglio di amici, familiari, conoscenti e anche di noi de il Dolomiti perché Disnan è sempre stato un professionista disponibile e [...]
Cronaca
23 marzo - 10:42
All'interno sono stati trovati 3 lavoratori "in nero", il blitz della Finanza nell'Alto Vicentino 
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato