
IL VIDEO. "Quattro anni di vergogna" la rabbia dei [...]

Perde il controllo della vela, 40enne sbatte [...]

La mucca cade in un crepaccio e rimane bloccata, [...]

Precipita per 200 metri sull'Adamello e muore a 31 anni [...]

Covid in Trentino, sono stati trovati 236 positivi. Forte [...]

Malore durante una passeggiata, 63enne chiama aiuto ma il [...]

Si fanno male a un ginocchio e al polso ma non riescono [...]

Perde il controllo della moto e scivola sull’asfalto: [...]

Giovane pilota cade e batte la testa mentre corre al [...]

Allarme del Comune per sospetti bocconi avvelenati: in [...]
Violento tamponamento a catena tra tre veicoli, i feriti trasferiti all'ospedale di Trento. In tilt la viabilità in piana Rotaliana
Un tamponamento tra tre veicoli a Maso Cervara ha avuto importanti ripercussioni sulla viabilità. Tre i feriti portati in ospedale, una persona incolume

MEZZOLOMBARDO. Tre feriti trasportati all'ospedale Santa Chiara di Trento e una persona uscita incolume dall'abitacolo e per il quale non si è reso necessario il ricovero. Questo il bilancio dell'incidente registrato in piana Rotaliana nelle scorse ore.
L'allerta è scattata intorno a mezzogiorno di oggi, sabato 25 giugno, quando si è verificato un tamponamento in località Maso Cervara (Qui articolo).
Il tamponamento ha coinvolto tre veicoli all'altezza del bivio tra la strada statale 43 e la provinciale 235 sul territorio di Mezzolombardo.
Un impatto molto violento nel quale sono rimaste coinvolte 4 persone: un 36enne, un 29enne, un 40enne e un 62enne.

Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, 3 ambulanze della Croce bianca Rotaliana, vigili del fuoco di Mezzolombardo e polizia locale Rotaliana Koenigsberg per effettuare i rilievi, ricostruire la dinamica e gestire il traffico.
L'area è stata isolata e messa in sicurezza mentre da Trento è decollato l'elicottero con a bordo l'equipe medica per accelerare e per supportare le operazioni di soccorso.
I soccorritori hanno prestato le cure del caso ai feriti: 3 uomini di 36 anni, 29 anni e 40 anni sono stati portati all'ospedale del capoluogo mentre illeso un 62enne.
Forti ripercussioni sulla viabilità: si è subito formata una lunga coda; il traffico è stato deviato per far defluire la circolazione bloccata dall'incidente.
La viabilità ritornata regolare negli ultimi minuti dopo l'intervento dei soccorsi tra cure, rilievi, pulizia della sede stradale e rimozione dei mezzi.