
Stroncato da un malore mentre è in palestra, Angelo è [...]

Momenti di paura nella notte a Trento, a fuoco una [...]

La cagnolina Jacky muore per un boccone trovato nel [...]

I frati Cappuccini se ne vanno, ecco i motivi. La nota [...]

Paura in autostrada, perde il controllo del mezzo a tutta [...]

Perde il controllo del Suv e si schianta contro il [...]

Siccità, Tonina: “Riempimento bacini al 30% in [...]

Un Comune sul lago di Garda decide di “far cassa” sui [...]

Con due anni di ritardo, al via il cantiere per la [...]

Meteo, con l'arrivo della primavera ancora niente piogge [...]
Cresce l'incendio sopra Marlengo, le fiamme aumentano e il vento le alimenta (FOTO E VIDEO): fumo fino a Merano. Situazione critica
La situazione è complicata e le fiamme sono visibili sia da Marlengo che da Lagundo. Sul posto tantissimi pompieri per cercare di mettere in sicurezza la zona

MARLEGO. Fiamme ben visibili anche dal paese e più giù fin da Lagundo, fumo che si estende a tutta la valle e odore che arriva sino a Merano e un grande dispiegamento di forze per cercare di circoscrivere l'incendio spinto con forza dalle raffiche di vento che stanno attraversando la regione.
E' una situazione molto critica quella che si sta vivendo poco sopra Marlengo tra i boschi. Da questo pomeriggio un incendio ha cominciato a bruciare alberi e sterpaglie e di ora in ora pare in aumento spinto dal vento che da questa mattina sta sferzando il territorio con danni e disagi in tutta la provincia (è anche stata bloccata la ferrovia tra Brunico e Valdaora per gli schianti di alberi che ci sono stati). Le fiamme, poi, trovano facile appiglio su piante e terreno reso secco da questi giorni di assenza di precipitazioni prolungate.

L'incendio si estende a macchia di leopardo nella boscaglia e con l'arrivo del buio la situazione pare peggiorata con fiamme molto alte e ben visibili.

Sul posto sono arrivati numerosi vigili del fuoco da tutto il circondario per cercare di domare le fiamme.

''Tutte le forze impiegate nello spegnimento - spiegano i vigili del fuoco - lavorano per avere sotto controllo l'incendio ma la situazione è resa problematica dal forte vento che sta alimentando le fiamme''.
L'incendio, come detto, si sviluppa nei boschi poco sopra il comune di Marlengo che si trova ad ovest di Merano e non si conoscono le cause che lo hanno provocato.