Contenuto sponsorizzato

Droga nei parchi ma anche furti e minacce, in 30 giorni decine di interventi della polizia a Trento: cinque persone arrestate

Grazie all'intervento degli agenti è stato possibile sequestrare circa 10 panetti di sostanze stupefacenti come hashish e arrestare 5 persone, delle quali una per minacce a pubblico ufficiale e porto abusivo di armi

Di S.D.P. - 02 February 2023 - 09:08

TRENTO. Il 2023 è partito all'insegna di sicurezza e rispetto della legalità su tutto il territorio, grazie ai controlli costanti e capillari degli agenti della polizia di Stato e agli innumerevoli servizi di ordine e sicurezza pubblica disposti dal Questore della Provincia di Trento, per un totale di 200 uomini in azione fra squadra volanti, mobile, unità cinofila antiesplosivo e antidroga, reparto prevenzione crimine, reparto mobile e squadra a cavallo.

 

I controlli effettuati durante il mese di gennaio hanno interessato in particolare i parchi della città, luoghi spesso esposti al fenomeno dello spaccio di stupefacenti e altre zone specifiche, sondate in seguito alle segnalazioni di alcuni cittadini. In totale, sono stati controllati ben 800 veicoli e 60 esercizi pubblici, nonché identificate 2900 persone.

 

Grazie all'intervento degli agenti è stato possibile sequestrare circa 10 panetti di sostanze stupefacenti come hashish ed arrestare 5 persone, delle quali una per minacce a pubblico ufficiale e porto abusivo di armi. 25, sono invece attualmente gli indagati in stato di libertà per furto, resistenza a pubblico ufficiale, inosservanza delle leggi in materia di immigrazione, atti persecutori, lesioni e minacce.

 

Il 30 gennaio, durante uno dei controlli effettuati in un parco cittadino, l'attenzione dell'unità cinofila, accanto al personale della squadra mobile in borghese, è stata catturata da una delle siepi del giardino del Centro santa Chiara. I poliziotti, accanto ai cani, si sono così avvicinati al cespuglio, nel quale hanno trovato dei panetti di colore marrone che sono stati prontamente sottoposti a sequestro e successivamente analizzati dal gabinetto della polizia scientifica, che ha constatato che si trattasse di hashish

 

Gli agenti, questa volta a cavallo, hanno effettuato controlli e garantito sicurezza anche durante la Marcialonga 2023 di Fiemme e Fassa, consentendo all'iniziativa di andare per il meglio. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
21 marzo - 09:01
Situazione difficile questa mattina sulla SS47 e sulla SS12 a causa di diversi incidenti. In azione i soccorsi sanitari e le forze dell'ordine, ci [...]
Economia
21 marzo - 05:01
"Stiamo ricevendo numerose e costanti richieste per gestire l’inarrestabile crescita dei tassi d’interesse che si riverbera sui mutui in [...]
Cronaca
21 marzo - 08:31
I familiari hanno immediatamente avvisato i carabinieri di Feltre, che hanno chiamato i vigili del fuoco del distaccamento locale. Le ricerche fino [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato