Contenuto sponsorizzato

Fuori uso il sito della carta d'identità elettronica, down anche l'anagrafe di Trento. Hacker russi rivendicano l'attacco ma il Viminale nega: “Problema tecnico”

E' fuori uso dalla tarda mattinata di oggi il sito della Carta d'identità elettronica in Italia: la problematica ha coinvolto anche l'anagrafe del Comune di Trento che al momento sta contattando i cittadini interessati per riprogrammare gli appuntamenti già fissati

Pubblicato il - 25 maggio 2023 - 17:04

TRENTO. Sospesa anche a Trento l'emissione delle Carte di identità elettroniche per un problema tecnico a livello nazionale: il sito dedicato è infatti fuori uso da ore in tutto il Paese ed un collettivo di hacker russi, NoName057(16), ha rivendicato un presunto attacco al dominio istituzionale.

 

A smentire l'ipotesi dell'attacco è però il Viminale, che sottolinea come il disservizio sia da imputare ad un problema tecnico nella fornitura della connettività internet, seguito all'incendio divampato nella giornata di ieri nei pressi della stazione Tiburtina, che ha coinvolto cavi della fibra ottica: “Stiamo lavorando per ripristinarne il pieno funzionamento”.

 

A rivendicare il presunto attacco, come detto, è il collettivo NoName, che già in passato si è reso protagonista di una serie di azioni ai danni sia dell'Ucraina che di altri Paesi che la supportano dopo l'invasione russa del Paese.

 

“Anche all'anagrafe del Comune di Trento – scrive l'Amministrazione del capoluogo – è temporaneamente impossibile ottenere il rilascio della carta di identità elettronica a causa di un problema tecnico che ha colpito tutta Italia. In attesa che sia nuovamente ripristinato, l'ufficio anagrafe sta contattando i cittadini interessati per riprogrammare gli appuntamenti già fissati. Non appena il problema sarà risolto, verrà data tempestiva comunicazione”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
06 giugno - 11:04
Nel comunicato della Provincia di Bolzano si legge che durante la stesura del ddl per regolamentare le grandi concessioni idroelettriche “sono [...]
Cronaca
06 giugno - 10:48
La chiamata ai soccorsi è partita da un vigile del fuoco che si trovava nei paraggi al momento della paurosa caduta. Ecco cos'è successo
Cronaca
06 giugno - 10:29
I due uomini erano riusciti a raggiungere i due asini e a legarli, sulla strada del ritorno però uno dei due animali ha aggredito il 66enne che è [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato