Contenuto sponsorizzato

Un ''poliziotto'' robotizzato: a Desenzano un drone per le vie del centro per aiutare gli agenti nel garantire la sicurezza dei cittadini

Il robottino è stato presentato appositamente brandizzato con i loghi della Polizia Locale di Desenzano al ''future economy festival'' per dimostrare quanto possa essere utile alle forze dell'ordine sfruttando le sue funzionalità e caratteristiche

Pubblicato il - 01 ottobre 2023 - 14:07

DESENZANO. ''Vedremo di proporre una sperimentazione sul territorio perché l’idea è molto buona sotto tutti i punti di vista, a partire da quello dell’efficienza''. Queste le parole dell'assessore alla sicurezza di Desenzano dopo aver visto all'opera Yape, un drone di terra a guida autonoma che grazie alla rete 5G è in grado di muoversi “percependo” l’ambiente circostante, di comunicare, segnalare e anche acquisire prove filmando e registrando audio. Attraverso un sistema di sensoristica integrato, può essere rintracciabile in ogni momento e inoltre inviare e ricevere informazioni in tempo reale.

 

Il robottino è stato presentato appositamente brandizzato con i loghi della Polizia Locale di Desenzano al ''future economy festival'' per dimostrare quanto possa essere utile alle forze dell'ordine sfruttando le sue funzionalità e caratteristiche. La sua funzione principe, in ambito di sicurezza, è quella di riprendere l’ambiente che lo circonda e segnalare, così, in tempo reale anche tramite delle immagini quanto sta accedendo alla centrale di polizia.

 


 

Un occhio tecnologico capace di sorvegliare il territorio spostandosi dove è necessario e raggiungendo anche i punti più nascosti. A questo si aggiungono funzioni di trasporto (può portare piccoli oggetti fino a 10 chili di peso) ed ha un vano che si apre tramite scansione di un Qr code. 

 

 

“La nostra Amministrazione, come ribadito anche nell’ultimo Consiglio Comunale, sta investendo sulla tecnologia nel settore della sicurezza e sicuramente un prodotto come questo è in linea con le nostre idee - ha commentato Pietro Avanzi, assessore alla sicurezza di Desenzano -. Vedremo di proporre una sperimentazione sul territorio perché l’idea è molto buona sotto tutti i punti di vista, a partire da quello dell’efficienza”.

 

Anche il Comandante della Polizia Locale Marco Mensi si è detto “molto contento che l’Amministrazione sia così vicina al nostro operato. Un occhio tecnologico è sempre d’aiuto, specialmente se, come in questo caso, lo strumento è mobile e duttile. Sarebbe una dimostrazione di vicinanza alla cittadinanza e al territorio, oltre ad essere un bel biglietto da visita per il turista che viene in visita a Desenzano”.

 

Yape è già in opera nell’area di UpTown Milano da luglio 2022 – ha aggiunto Gabriele Maddalena, del settore Business Development della Yape – con un servizio di delivery continuativo rivolto ai residenti del quartiere. Ci auspichiamo di intraprendere lo stesso percorso per Desenzano supportati dall’amministrazione locale, e di fare diventare Yape un aiuto importante per la polizia e per la sicurezza dei cittadini”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
02 dicembre - 18:18
Lo scialpinista ha iniziato a cercare l'amico con l'Artva, lo ha individuato sotto circa un metro e 20 di neve ed estratto, tentando da subito di [...]
Cronaca
02 dicembre - 16:45
Le manifestazioni cliniche dell'infezione sintomatica sono prevalentemente a carico del tratto respiratorio. Due bambini sono stati ricoverati a [...]
Montagna
02 dicembre - 15:47
Dalle prime informazioni, le squadre del Soccorso alpino di Cortina, San Vito e Livinallongo sono partite per raggiungere la zona di Forcella [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato