
Coronavirus in Trentino, 2 casi a Cles e Mori. I 67 [...]

Tragedia in montagna, escursionista 55enne scivola sulla [...]

Covid, 15 dipendenti di una fabbrica di Trento [...]

Coronavirus, 15 nuovi casi di variante sudafricana in [...]

Coronavirus, confermata in laboratorio la presenza della [...]

Coronavirus, Giovo dalla mezzanotte sarà 'zona rossa'. [...]

Coronavirus in Trentino, 229 nuovi positivi e 2 morti. [...]

Sfonda una vetrina di una gioielleria, la svuota e si dà [...]

Fanno collassare una struttura del rifugio salendo sul [...]

FOTO. Provano a fermare una compagna scivolata, ma [...]
Addio a Renzo Mosna, storico fruttivendolo di piazza Vittoria
Fatale un malore avvenuto nella tarda mattinata di oggi. Figlio di una umile famiglia contadina di Gardolo, Mosna aveva aperto nel 1979 il punto vendita in piazza Lodron, prima di spostarsi nell'attuale chiosco di piazza Vittoria

TRENTO. Si è improvvisamente spento oggi Renzo Mosna, classe 1952 e storico commerciante di frutta e verdura di Trento.
Fatale un malore nella tarda mattinata, quando Mosna ha accusato alcuni giramenti di testa: nonostante il rapido intervento dell'ambulanza e il trasporto all'ospedale Santa Chiara, il 65enne però non ce l'ha fatta.

Figlio di una umile famiglia contadina di Gardolo, Mosna aveva aperto nel 1979 il punto vendita in piazza Lodron, prima di spostarsi nell'attuale chiosco di piazza Vittoria.
Gran lavoratore e sempre gentile, Mosna inizia a lavorare già a quattordici anni nella famiglia cooperativa di Gardolo, quindi passa alle Aziende Agrarie dove si mette in mostra per la grande versatilità.

La svolta arriva tra gli anni 1978 e 1979, quando, dopo queste esperienze, prima si sposa con Paola, infermiera del Santa Chiara molto conosciuta e apprezzata da pazienti e medici, quindi si mette in proprio e apre il negozio in centro, e per finire diventa padre di Mattia, tipografo alla Saturnia.