
Controlli anticovid al Brennero, resta critica la [...]

''Ciao Deborah'' in centinaia alla fiaccolata per dire [...]

La campagna dei vaccini anti-Covid non decolla: “Con [...]

Vaccinazioni over80, a Rovereto fila di anziani e poche [...]

Femminicidio, l'ex direttrice della Fondazione famiglia [...]

Coronavirus, Trentino con peggior incidenza del contagio. [...]

Vaccini, Fugatti: “Se non saltano delle consegne, [...]

Varianti in Trentino, i casi di mutazione inglese [...]

Ritrovamento scioccante, scopre un cadavere durante [...]

A Bardolino spazio per gli sport a rotelle: al via la [...]
Agenzia delle Entrate, attenzione alle finte email
Attenzione alle truffe in nome del Fisco. A chiederlo questa volta e la Polizia delle Giudicarie attraverso i social

TRENTO. Non sono nuovi i tentativi di truffa ai danni dei contribuenti e questa volta a chiedere maggiore attenzione ai cittadini e la Polizia delle Giudicarie.
In rete, infatti, da qualche tempo starebbe girando una mail dell’Agenzia delle Entrate. Apparentemente sembra essere inviata da alcuni uffici del Fisco e i riferimenti a numeri telefonici sembrerebbero addirittura reali.
Nelle mail viene specificato che in seguito ad una verifica dei dati è stata rilevata una incongruenza nei versamenti effettuati. Per questo viene chiesto all'utente di “controllare in modo da regolarizzare la sua posizione e non incorrere in sanzioni: in caso di mancata risposta verrà infatti attuato un prelievo forzoso sul suo conto corrente per l'ammontare di euro 1067,52 € a titolo di multa”.

A differenza di altre volte la mail è scritta in italiano curato e sembra arrivare da un indirizzo credibile. Purtroppo però è l'ennesima truffa scritta ad hoc solo per convincere alla fine ad aprire un file allegato e danneggiare il computer e non solo.
L'invito, ovviamente, è di non aprire alcun allegato e cestinare la mail.
ATTENZIONE!!! nuova mail truffa! A differenza di altre volte è scritta in italiano curato e sembra arrivare da un indirizzo credibile pic.twitter.com/jaqyX96bHH
— Polizia Giudicarie (@PLGiudicarie) 28 agosto 2017