
Il materiale metallico depositato nel piazzale viene [...]

Tragedia in casa, l'acqua usciva dall'appartamento. [...]

Sos volontari, la banca del seme in Trentino cerca nuovi [...]

Stupro di gruppo, condannati 5 calciatori. Il club [...]

Grave incidente in motoslitta, escono dal tracciato in [...]

Caso Sara Pedri, chiuse le indagini per l'ex primario [...]

Resta bloccato nella neve, si scava una buca e si ripara [...]

Trovato riverso nella vasca del ghiaccio, è morto a 68 [...]

Trento, auto in fiamme al Bosco della Città. Vigili del [...]

Vasto incendio nella notte, distrutto un fienile (FOTO): [...]
Al Trentino la menzione speciale per il "Premio Paesaggio Italiano"
Il progetto presentando dal Trentino, pur non essendo stato scelto tra i vincitori, è stato considerato meritevole di menzione speciale “per l'alto valore di formazione e educazione”. La cerimonia di premiazione si terrà a Roma martedì prossimo alla presenza del ministro Dario Franceschini.

TRENTO. E' andata anche alla Provincia di Trento una “menzione speciale” per il premio che è stato indetto alla prima edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che si terrà il 14 marzo.
L'obiettivo è quello di promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e di sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati, in attuazione della Convenzione Europea del Paesaggio.
Il Trentino ha partecipato con il progetto "Il paesaggio è il nostro futuro. Educazione al paesaggio per le nuove generazioni" di Step - Scuola per il governo del territorio e del paesaggio di Trentino School of Management, che si è basato su un programma di attività per le scuole di ogni ordine e grado. Partner del progetto sono stati il Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma di Trento, il Muse - Museo delle Scienze di Trento e l'Università di Trento.
Sono stati 97 i progetti pervenuti ritenuti ammissibili e oggetto di valutazione da parte di una Commissione istituita dal Ministero, presieduta da Fabio De Chirico.
Il progetto presentando dal Trentino, pur non essendo stato scelto tra i vincitori, è stato considerato meritevole di menzione speciale “per l'alto valore di formazione e educazione”. La cerimonia di premiazione si terrà a Roma martedì prossimo alla presenza del ministro Dario Franceschini.