
Mezzolombardo, un milione e duecentomila euro per mettere [...]

Coronavirus, “Senza vaccino non possiamo lavorare” [...]

Coronavirus, in Trentino in una settimana +30% di [...]

Rifiuti a Trento, discarica in via di esaurimento. [...]

Coronavirus in Veneto, Zaia: "Da venerdì zona [...]

In casa nascondeva mezzo chilo di marijuana e diversi [...]

Troppi alunni a scuola, in Valsabbia intervengono i [...]

Coronavirus, 280 nuovi positivi e 1 decesso in Alto [...]

Trema la terra in Grecia. Triplice scossa, di cui due di [...]

Coronavirus, serve l'avvocato ai pazienti con fibrosi [...]
A breve al via i lavori per la nuova mensa della scuola elementare S. Vigilio alla Vela
L'obiettivo è di terminare l'intervento per fine anno affinché i bambini possano usufruire della nuova struttura a gennaio

TRENTO. Partiranno a breve e termineranno entro fine anno i lavori per la realizzazione della nuova mensa della scuola elementare S. Vigilio alla Vela. Il valore complessivo dell'opera è di 450 mila euro e l'obiettivo è quello di offrire ai bambini la possibilità di utilizzare la nuova struttura con l'inizio della scuola a gennaio.
La mensa sarà collocata in un'area da espropriare, ubicata ad est dell'area occupata dalla scuola.
A tale fine il progetto, consiste in un volume ad un piano fuori terra dove trovano collocazione, oltre allo spazio mensa, nuovi spazi per la ricreazione e per i servizi igienici. Il progetto prevede inoltre la sistemazione degli spazi esterni e la realizzazione dei posti auto.
Il progetto prevede un unico volume a forma di parallelepipedo “puro” addossato alla facciata sud-ovest dell'attuale scuola oggetto dell'ampliamento, collegato a quest'ultima attraverso un volume vetrato che funge sia da elemento distributivo degli spazi interni che da “frizione” architettonica rispetto al più corposo edificio scolastico esistente.
Il nuovo volume, che dovrà ospitare la mensa per gli scolari e alcuni spazi accessori, è caratterizzato da una fitta sequenza di aste in alluminio verticali di diverse dimensioni che abbracciano l'edificio e i suoi spazi ricreativi esterni rialzati rispetto al terreno vegetale tramite una pedana di legno.