
Infarto mentre è in volo, evita lo schianto e salva la [...]

Vasco: concerto da 10 ma la notte bianca non c'è e il [...]

Un elettrodomestico viene avvolto dalle fiamme e [...]

Sul Monte Macaion il cantiere per il radar di [...]

Concerto di Vasco, Ianeselli: ''Resterà un unicum nella [...]

Schianto tra un autobus e due veicoli (FOTO): trasportati [...]

Morto da oltre un giorno, i soccorritori trovano il [...]

Terribile frontale moto-auto sulla Ss240 (FOTO e VIDEO): [...]

Forza il posto di blocco poi lo speronamento con l’auto [...]

La rissa finisce con 2 arresti, il diverbio nato da una [...]
A Denno inaugurata la nuova caserma dei Carabinieri
Daldoss: "Punto di riferimento per far sì che i cittadini si sentano protetti e in luoghi sicuri"

DENNO. E' stata inaugurata la nuova caserma dei Carabinieri a Denno. Costruita ex novo nell'area che ospitava un vecchio edificio, è sede del comando che sovrintende alla sicurezza dei comuni di Denno, Contà, Campodenno e Ton.
Il fabbricato, con annessi spazi previsti per gli Uffici forestali di Denno, è stato ammesso a finanziamento provinciale nel 2012 a valere sul Fondo di riserva, per un importo di circa un milione e mezzo circa, su un importo complessivo di circa 2 milioni di euro. Il progetto ha previsto la totale demolizione e la ricostruzione, sullo stesso sedime, di un nuovo edificio.
All'inaugurazione era presente l'assessore provinciale alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss, assieme a molte autorità civili e militari tra cui il comandante interregionale Carabinieri Vittorio Veneto generale Aldo Visone, il deputato Lorenzo Dellai, il sindaco di Denno Fabrizio Inama, il comandante della locale stazione Carabinieri maresciallo Stefano Buratto, il cappellano militare don Gianmarco Masiero e alcuni consiglieri provinciali.
“La presenza dei Carabinieri in seno alla collettività – ha spiegato Carlo Daldoss – costituisce un fondamentale punto di riferimento per far sì che i cittadini si sentano protetti e in luoghi sicuri”. “Fare comunità – ha detto - è la base della nostra azione. Anche per affrontare avvenimenti lontani da noi che possono farci percepire che tutto oggi è più insicuro".