
Coronavirus, focolaio tra i vigili del fuoco. De Col: [...]

Coronavirus in Trentino, 3 casi a Cavedine e Volano. I 61 [...]

Coronavirus, la “mappa” delle varianti, l’Iss: [...]

Scritte e graffiti, gli anarchici colpiscono ancora sulle [...]

Processo femminicidio Perraro, oggi i testimoni [...]

Coronavirus, rilevata a Brescia la variante nigeriana. [...]

Vaccini, il virus corre ma i punti somministrazione sono [...]

Coronavirus in Trentino, 220 nuovi positivi e 1 morto. [...]

Il 73enne è finito contro un muro e la bici si è [...]

Tragico incidente a Ponte Caffaro, perde la vita il [...]
E' scomparso Ottorino Bressanini, figura di riferimento della Cgil del Trentino
Da sempre in prima linea per la difesa dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Con la sua scomparsa la Cgil del Trentino perde “il suo avvocato”

TRENTO. E’ scomparso oggi pomeriggio, a 63 anni, Ottorino Bressanini, una delle figure di riferimento della Cgil del Trentino. A lui si deve la creazione, in via Muredei, dell’ufficio legale ed a tutt'oggi era il punto di riferimento per tutti i legali che collaborano con il sindacato.
“Un riferimento - ricordato in una nota la Cgil - non solo per la sua straordinaria professionalità e la grande stima che lo accompagnava, ma sopratutto per la generosità con cui riempiva di significato tutte le relazioni umane di cui era protagonista”.
Da sempre in prima linea per la difesa dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Con la sua scomparsa la Cgil del Trentino perde “il suo avvocato”.
“Ottorino Bressanini – viene spiegato - non ha mai disgiunto la propria attività professionale dell'impegno politico e sociale, sempre con il suo rigore morale e la sua coerenza”. Caratteristiche e passioni che lo hanno portato anche ad essere eletto in Consiglio Provinciale e successivamente a ricoprire il ruolo di Assessore all’Energia e alle Riforme Istituzionali.
“Per noi – conclude la Cgil - resterà sempre 'quella bella persona' con cui abbiamo percorso un pezzo di strada insieme. Ci ha lasciato un ricordo indelebile di onestà, serietà e bontà”.
Lunedì mattina verrà allestita in sala Gabardi, nella sede della Cgil del Trentino la camera ardente. I funerali laici si svolgeranno sempre in Cgil del Trentino lunedì pomeriggio alle 14.30.
Ad esprimere il cordoglio anche il presidente della Provincia, Ugo Rossi. "Esprimo a nome di tutta la Giunta provinciale un sincero cordoglio per la scomparsa di Ottorino Bressanini, ricordandolo nella sua veste di assessore competente e capace, che come responsabile delle riforme istituzionali tenne a battesimo le Comunità di Valle, ma anche di avvocato sempre pronto a schierarsi a difesa dei diritti dei lavoratori. Il suo operato ha lasciato una traccia nella comunità trentina, e non sarà dimenticato".
La Uil del Trentino ricorda Ottorino Bressanini "un uomo, un professionista, un progressista, da sempre vicino ai lavoratori ed alle lavoratrici del Trentino ed impegnato anche nelle battaglie sindacali unitarie, come quella dei vitalizi, che anche in suo nome dovremo proseguire e possibilmente portare a termine".