Contenuto sponsorizzato

Giornata internazionale contro l'omofobia, l'incontro con le istituzioni. Olivi: "Combattiamo assieme la discriminazione"

Nel corso dell'incontro è stato fatto il punto sulla situazione delle persone LGBT nel nostro territorio e sul lavoro politico e culturale delle diverse associazioni di settore per la prevenzione delle discriminazioni e la promozione di una cultura dei diritti e dell'inclusività.

Di db - 16 maggio 2017 - 18:16

TRENTO. Domani è la Gionata internazionale contro l'omofobia e la transfobia, un appuntamento che Arcigay del Trentino celebra con una settimana intera di iniziative. Tra queste anche gli incontri con le istituzioni, chiamate a collaborare con le associazioni per il contrasto alle discriminazioni.

 

Per questo, nel pomeriggio di oggi, il vicepresidente della Giunta provinciale Alessandro Olivi ha incontrato una delegazione composta da Paolo Zanella, presidente di Arcigay del Trentino, Giada d'Andrea di Arcilesbica e Arianna Miriam Fiumefreddo della Rete LGBT. Domani l'incontro sarà con il sindaco di Trento Alessandro Andreatta e con l'assessore alle Pari opportunità Andrea Robol.

 

Nel corso dell'incontro è stato fatto il punto sulla situazione delle persone LGBT nel nostro territorio e sul lavoro politico e culturale delle diverse associazioni di settore per la prevenzione delle discriminazioni e la promozione di una cultura dei diritti e dell'inclusività.

 

Per le associazioni l'anno che abbiamo alle spalle è stato ricco di novità, in particolare con il varo della legge nazionale sulle unioni civili. A livello locale, invece, è stata posta l'attenzione sul lavoro della cabina di regia istituita con una mozione del Consiglio provinciale del maggio 2016 "Contrasto alle discriminazioni determinate dall'orientamento sessuale", che però registra una fase di avvio caratterizzata da alcune pesantezze.

 

Ciò anche a fronte di una maggiore dinamicità manifestata da altre regioni sul versante della produzione legislativa, relativamente ai  temi della lotta alle discriminazioni e alla promozione dei diritti. In termini generali, fermo restando il riconoscimento di quanto di importante è già stato fatto in questi anni in Trentino riguardo a questo ed altri temi sensibili, è emersa  la richiesta di un intervento più incisivo su alcuni settori particolarmente delicati, come la scuola e il lavoro. 

 

Il vicepresidente Olivi, nel raccogliere queste sollecitazioni, ha concordato sulla necessità di promuovere una più ampia partecipazione  delle associazioni ai lavori della cabina di regia, strumento grazie al quale la stessa amministrazione può raccogliere proposte, costruire modelli di intervento, mettere a fuoco le tematiche più urgenti.

 

"E' fondamentale - ha aggiunto - lavorare in stretta collaborazione con le forze più attive della società e mettere a punto qualche misura esemplare in contesti come quello  dell'accesso al lavoro. Facciamo emergere le sensibilità della società civile contro ogni ipocrisia ed indifferenza".

 

Le iniziative di "Liberi e Libere di Essere", che hanno visto fino ad ora una numerosa partecipazione alle iniziative, continuerà domani con la presentazione del libro di Filippo Maria Battaglia “Ho molti amici gay. La crociata omofoba della politica italiana”, in uscita il 13 aprile 2017, per Bollati Boringhieri. Al Teatro San Marco alle 19.15.

 

Un un libro sull’omofobia sociale e istituzionale che ancora attanaglia questo Paese. Da sempre la politica italiana - si legge nella presentazione - dice di non avere «nulla contro gli omosessuali» eppure, da sempre, li discrimina. C’è chi invoca «sobrietà», chi domanda «discrezione», chi chiama in causa la Bibbia, chi ricorre a citazioni d’autore. Passano gli anni, cambiano i toni e gli interlocutori ma il risultato – nonostante gli ultimi passi in avanti – resta lo stesso: diffidenza e fastidio, fino all’aggressione verbale e all’insulto". 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 maggio - 19:42
Un bus di linea si è schiantato contro un guardrail. L'autista resta incastrato tra le lamiere del mezzo e viene liberato dai vigili del fuoco. Il [...]
Economia
29 maggio - 19:49
Liber Wine da 20 anni collabora con aziende vitivinicole, imprenditori e distributori di Trentino, Alto Adige e Bellunese. Alle Cantine Endrizzi [...]
Cronaca
29 maggio - 18:39
Ed esprimere la propria solidarietà anche la candidata presidente di Fratelli d'Italia, Francesca Gerosa: "Questi episodi intimidatori, che so non [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato