Contenuto sponsorizzato

Il Lyons Club Trento del Concilio dona un defibrillatore al Comune di Trento

A breve verranno forniti dal servizio sanitario della Provincia autonoma di Trento cinque defibrillatori che verranno collocati negli edifici comunali di maggior afflusso di pubblico

Pubblicato il - 12 settembre 2017 - 16:22

Nel cortile interno di palazzo Thun è stato posizionato il defibrillatore automatico esterno (Dae) donato dal Lyons Club Trento del Concilio. Quest'ultimo si è preso in carico anche la sua manutenzione per i primi quarantotto mesi. La postazione è in rete con la centrale unica di emergenza provinciale. È inoltre dotata di istruzioni in lingua italiana e in lingua inglese.

 

La donazione si inserisce nel percorso iniziato lo scorso anno dall'Amministrazione comunale con la costituzione di un gruppo di lavoro interno, coordinato dal dirigente responsabile del progetto mobilità e sicurezza lavoratori, incaricato di verificare le modalità di posizionamento e utilizzo sul territorio cittadino di Dae per implementare un progetto di defibrillazione precoce in città. La normativa nazionale prevede infatti l'obbligo di posizionamento di defibrillatori solo in presenza di attività sportive, demandando alle regioni l'obbligo di definire un piano d'azione per la maggior copertura territoriale.

 

Attualmente sono dotati di Dae gli impianti sportivi della città, con ottantadue impianti già in dotazione e novantacinque addetti formati.

 

Diciassette defibrillatori sono in dotazione alla polizia locale e sono posizionati presso la sede del corpo (2), presso la casetta delle piste da sci sul Bondone (1) e sulle vetture di servizio (14). Il personale è stato idoneamente formato per l'utilizzo.

 

A breve verranno forniti dal servizio sanitario della Provincia autonoma di Trento cinque defibrillatori che verranno collocati negli edifici comunali di maggior afflusso di pubblico, le sedi di via Belenzani, piazza Fiera, Biblioteca comunale di via Roma, via Alfieri e Top Center. Contemporaneamente verranno adeguatamente formati all'uso del defibrillatore alcuni dipendenti.

 

L'Itas si è aggiudicata in agosto il bando di sponsorizzazione che prevede un finanziamento triennale per l'acquisto di Dae (minimo dieci, massimo quattordici) da installare in centro storico (piazza Duomo, piazza Fiera, piazza Dante, piazza Italia, piazza Vittoria, piazza Pasi, piazza Mostra, via Galilei e altre due localizzazioni da concordare). Oltre alle spese di acquisto la sponsorizzazione copre tutte le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria degli apparecchi per il triennio, le spese relative alla formazione di personale laico non sanitario e le spese relative alla divulgazione di materiale informativo relativo al progetto di defibrillazione precoce nel territorio comunale.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Economia
03 ottobre - 06:01
L'emergenza Covid ha portato a un crollo nell'uso del trasporto pubblico dopo un decennio di costante crescita. Negli ultimi due anni la ripresa ma [...]
Cronaca
02 ottobre - 20:49
Negli scorsi giorni c'è stato un importante distacco roccioso alle pendici meridionali del monte Spinale. Il Comune di Tre Ville è subito [...]
Politica
02 ottobre - 16:59
Il capolista della lista Fugatti attacca uno dei candidati di Fratelli d'Italia e presidente del Parco Adamello Brenta che sulla questione grandi [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato