
Due nuovi arresti nell'operazione Matrioska, hanno [...]

SS47, tragedia sfiorata: investito l'uomo in bici che [...]

Scossa di terremoto in Croazia, torna la paura tra la [...]

Coronavirus, anche un trentino tra i medici del video [...]

Coronavirus, focolaio tra i vigili del fuoco. De Col: [...]

Coronavirus in Trentino, 3 casi a Cavedine e Volano. I 61 [...]

Coronavirus, la “mappa” delle varianti, l’Iss: [...]

Scritte e graffiti, gli anarchici colpiscono ancora sulle [...]

Processo femminicidio Perraro, oggi i testimoni [...]

Coronavirus, rilevata a Brescia la variante nigeriana. [...]
Intossicazione alimentare in una colonia della Val di Sole, 50 bambini con nausea e vomito
E' successo in Val di Sole, indagano i Nas. Diciassette bambini in Pronto soccorso e due sono stati ricoverati

CLES. Sono 17 i bambini tra i sei e gli 11 anni che sono stati visitati dai medici del Pronto soccorso, due di loro sono stati ricoverati. I piccoli ospiti di una colonia estiva di Marilleva hanno accusato dolori intestinali, nausea, vomito: si sospetta un'intossicazione alimentare.
L'allarme, che ha subito interessato anche i Nas di Trento, è stato lanciato da un genitore. I successivi controlli sono stati avviati subito, portando alla luce una situazione di irregolarità: negli spazi adibiti a cucina sono state riscontrate mancanza di pulizia e igiene e 100 uova sono state sequestrate: erano scadute da qualche giorno.
Sono stati prelevati campioni di pasta, riso e sughi pronti, yogurt, maionese e pollo e sono state effettuate analisi sulla qualità dell'acqua. Ora si attendono i risultati degli approfondimenti per accertare se l'intossicazione sia dovuta a deterioramento merceologico oppure a un virus.
L'ispezione dei Nas ha riscontrato numerose irregolarità. Le condizioni igenico-sanitarie dei reparti adibiti a confezionamento e conservazione dei cibi non erano soddisfacenti e non garantivano la sicurezza dei bambini. Due le contravvenzioni che saranno notificate alla società che gestisce la colonia della val di Sole, la Cora srl di Catania.
Gli episodi di malessere non si riferirebbero solo a questo turno di vacanza ma anche ai turni delle settimane precedenti, sin dall'inizio di luglio. Su Facebook una mamma riferisce di una precedente intossicazione che avrebbe colpito 40 ospiti, sempre bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni.