
Operatrice di Rsa positiva al Covid dopo la seconda dose [...]

Addio a Ornella Campestrini, il cordoglio di un'intera [...]

Valanga sul monte Stivo, distacco con un fronte di 50 [...]

Coronavirus in Trentino, 6 positivi a Ville d'Anaunia e [...]

Allarme per una valanga sullo Stivo, alcune persone [...]

Rincorre il cane sul lago ghiacciato ma scivola in acqua [...]

Spaccio di eroina nella collina est di Trento, polizia [...]
Coronavirus, in 10 giorni forte aumento di contagi in Val [...]

Coronavirus in Trentino, 406 nuovi positivi e 3 morti. Il [...]

Coronavirus, Fugatti: ''L'Rt non viene dato in crescita [...]
Marmolada, alpinisti bloccati in quota: intervengono due elicotteri dei soccorsi. Gravissima una persona
Tre persone sulla via Don Quixote e due sulla Soldà hanno richiesto l'intervento di soccorsi che sono stati particolarmente difficili a causa del maltempo. In mattinata un tedesco di 48 anni era caduto sulla via Tempi Moderni sfondando il casco dopo l'impatto con la parete

CANAZEI. Ci sarebbe anche una persona in gravissime condizioni tra quelle soccorse questo pomeriggio sulla Marmolada. Due interventi in contemporanea dopo quello avvenuto questa mattina nel settore bellunese. Ma andiamo con ordine. Due elicotteri del soccorso alpino sono dovuti intervenire intorno alle 17.30 in due posizioni diverse: uno sulla via Don Quixote, l'altro sulla Soldà. In un caso ad essere soccorsi sono stati in tre, nell'altro in due ma in entrambi i casi il maltempo e il forte vento ha reso l'intervento del soccorso alpino difficoltoso e particolarmente difficile.
La Don Quixote è una delle vie più frequentate della parete verso la cima d'Ombretta. Al facile inizio si contrappone una fine più complessa e spettacolare. Proprio su questa via si sarebbero verificati i problemi peggiori. Uno dei tre compagni che stavano arrampicando, forse sorpresi anche loro dal maltempo (anche se è da tutto il giorno che il meteo non promette nulla di buono sulla Marmolada), avrebbe avuto un grave malore. Le basse temperature in quota, il vento e il maltempo hanno fatto il resto ed è scattato il panico. Si è reso, quindi, necessario l'intervento dei soccorsi che, come detto, hanno fatto il massimo per recuperare i tre alpinisti riuscendoci.
Contemporaneamente, però, è scattato un altro allarme sulla via Soldà un altro degli itinerari tra i più classici della Marmolada. La via si sviluppa sul Pilastro Sud della Punta Penia che sovrasta il Passo Ombretta, a Sud Ovest della grande parete meridionale della Marmolada. Un percorso che soprattutto nel colatoio terminale può diventare insidioso alla presenza di ghiaccio o di rocce bagnate. In questo caso gli alpinisti rimasti bloccati erano due e anche per loro è diventato necessario l'intervento del soccorso alpino intervenuto in quota con un secondo elicottero. Intervento provvidenziale per riportare a terra i due.
Questa mattina, infine, verso le 9.30 era dovuto intervenire il Suem di Pieve di Cadore per un incidente avvenuto sulla via Tempi Moderni. Uno scalatore tedesco di 48 anni era precipitato da primo di cordata per una ventina di metri e durante la caduta, nell'urto contro la parete, aveva anche rotto il casco. Il tecnico dell'elisoccorso lo ha recuperato con un verricello di 30 metri per trasportarlo al Rifugio Falier, dove il personale medico gli ha prestato le prime cure e poi è stato portato a Treviso. Nel frattempo l’elicottero è tornato a prendere anche il compagno di scalata rimasto in parete.