
Coronavirus, anche un trentino tra i medici del video [...]

Coronavirus, focolaio tra i vigili del fuoco. De Col: [...]

Coronavirus in Trentino, 3 casi a Cavedine e Volano. I 61 [...]

Coronavirus, la “mappa” delle varianti, l’Iss: [...]

Scritte e graffiti, gli anarchici colpiscono ancora sulle [...]

Processo femminicidio Perraro, oggi i testimoni [...]

Coronavirus, rilevata a Brescia la variante nigeriana. [...]

Vaccini, il virus corre ma i punti somministrazione sono [...]

Coronavirus in Trentino, 220 nuovi positivi e 1 morto. [...]

Il 73enne è finito contro un muro e la bici si è [...]
Perde la borsa con dentro più di 2.000 euro. La ritrova un turista che la restituisce ai carabinieri
E' successo a una signora di 67 anni di Castello Molina di Fiemme. La borsa aveva dentro anche un assegno non trasferibile da 20.000 euro e i documenti d'identità. E' stata trovata lungo un sentiero di Selva Gardena

TRENTO. Aveva 2.000 euro in contanti e un assegno da 20.000 euro non trasferibile, nella borsa, oltre ai documenti d'identità e ad altri titoli. Li aveva persi senza sapere dove e come e, dopo la disperazione iniziale, aveva ormai abbandonato ogni speranza di ritrovarli. Ma domenica pomeriggio è successo "quello che non ti aspetti". Il telefono squilla, dall'altra parte della cornetta la voce di un carabiniere che dice "signora, abbiamo ritrovato la sua borsa". Meglio: a ritrovarla è stato un turista in vacanza a Selva Val Gardena (Bolzano) che ha contattato il 112 e i carabinieri di Bolzano. Questi hanno chiamato, a loro volta, i carabinieri di Ortisei e di Cavalese i quali hanno rintracciato la signora di 67 anni di Castello Molina di Fiemme.
Risultato: lieto fine. L’uomo con estremo atto di altruismo e civiltà ha permesso che ogni cosa tornasse alla sua proprietaria che, ancora incredula ed emozionata, al momento della notizia del ritrovamento della sua borsetta con tutti gli effetti e il danaro ivi contenuto, non ha trattenuto le lacrime per la gioia e all’atto della effettiva restituzione presso la stazione dei carabinieri, ha ringraziato sia il turista che i militari dell’Arma per il bel gesto di cortesia ricevuto.
Ora immaginiamo la vostra curiosità, che, ovviamente, era anche la nostra: cosa ci facevano tutti quei soldi in una borsetta abbandonata su una panchina? Sorridendo i carabinieri c'hanno spiegato che erano lì per motivazioni personali e quindi, per noi la curiosità è finita lì. Una bella storia che racconta di un bel gesto di generosità.