
Aveva investito una turista, poi morta per le ferite. [...]

Coronavirus, fermato alle 2 di notte si giustifica: [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Lona Lases e Sella [...]

Medici e farmacisti No-Vax fanno un video contro i [...]

Coronavirus, festa in appartamento, multati quattro [...]

Tragedia nel bellunese, precipita da un sentiero e perde [...]

Accoglienza, rinviata a settembre la chiusura della [...]

Incendio nei boschi sopra Telve: sei corpi dei vigili del [...]

Allarme in val di Sole, fiamme da un silos pieno di [...]

Coronavirus, altri tre casi di variante sudafricana in [...]
Proteggere l'auto dai furti. Ecco i consigli dei Carabinieri di Trento
Sono state intensificate da parte delle Forze dell'ordine le pattuglie anche a piedi nel centro abitato e nella periferia di Trento

TRENTO. Contro i reati predatori, soprattutto per i furti, i Carabinieri hanno intensificato le pattuglie anche a piedi nel centro abitato e nella periferia di Trento.
Ecco alcuni comportamenti, accorgimenti e consigli per tentare di evitare il furto della propria auto. Come sempre non sono esaustivi, ma sicuramente possono aiutarci a rendere più difficile il furto della nostra auto o i furti su di essa che spesso risultano molto dannosi.
- Per prima cosa occorre essere sempre vigili, occorre adottare accortezza e prudenza e seguire alcuni accorgimenti generali, non dimenticando di dotarsi di un buon antifurto. In generale, il ladro agisce quasi sempre avendo poco tempo a disposizione e pertanto privilegia un veicolo sul quale occorre "lavorare" meno.
- Non bisogna lasciare mai la chiave di riserva nell'auto, anche se nascosta.
- Un buon deterrente per i ladri è quello di rendere visibili all'esterno i sensori dell'impianto "antifurto" installato sull'auto.
- Inserire sempre il bloccasterzo.
- Anche in caso di brevissime soste non lasciare mai le chiavi nel quadro, spegnere sempre il motore ed assicurarsi che i vetri, le portiere ed il bagagliaio siano chiusi (non sottovalutate il fatto che in tale evenienza la Compagnia Assicurativa non risarcisce e si potrebbero avere problemi anche in caso di sinistro per quanto concerne la Responsabilità Civile).
- Evitate di lasciare il libretto di circolazione o altri documenti all'interno del mezzo. Utilizzare apparati radio estraibili e mimetizzare le antenne.
- Per evitare furti all'interno delle auto, quando si parcheggia l'auto, bisogna verificare la chiusura delle portiere, del portellone, dei finestrini e dell'eventuale tetto apribile.
- Non lasciare in vista bagagli, borse, scatole oppure oggetti di valore: basta metterli nel portabagagli prima di parcheggiare in modo che nessuno se ne accorga.
- Evitare, per quanto possibile, di parcheggiare l'auto in luoghi isolati e bui.
- Non affidare i mezzi a posteggiatori abusivi e/o improvvisati.