
Scontro tra auto in collina a Trento, disagi alla [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Cavedine e Avio. I 37 [...]

“Non aspettate che un uomo cambi. Denunciate, non siete [...]

Benno ha ammesso di aver ucciso i genitori ''e di averli [...]

Coronavirus, via libera ad AstraZeneca per gli over 65. [...]

Coronavirus, raduno al parco per una grigliata in zona [...]

Conciliazione famiglia - lavoro, Rossi: ''In tema di [...]

Migliaia di controlli nel fine settimana in Alto Adige. [...]

Focolaio a San Bartolameo, ''Completati i tamponi ai 221 [...]

Coronavirus in Trentino, 83 nuovi positivi e 4 morti. [...]
Rca auto, Lista civica Vivi Fondo Tret e Vasio: "Sull'evasione dati sovrastimati"
I consiglieri: "Da noi diversi operatori del settore che commerciano autoveicoli e diversi appassionati di auto d’epoca"

FONDO. “La quota dei veicoli non assicurati potrebbe essere sovrastimata”. Questo quanto affermano i consiglieri della Lista civica Vivi Fondo Tret e Vasio in riferimento all'articolo pubblicato da “Il Dolomiti” all'interno del quale sono stati riportati alcui dati sull'evasione Rcs sul nostro territorio provinciali.
I dati erano stati pubblicati dal Sole 24 Ore dopo averli ricavati dagli open data della Motorizzazione aggiornati a febbraio al Trentino. I primi tre comuni trentini con il maggior numero di auto non coperte dell'assicurazione erano risultati Fondo con il 24,33% di evasione su 937 veicoli, Faedo con il 20,77% di evasione su 467 veicoli e Bresimo con il 13,75% su 160 veicoli.
Dati, secondo i consiglieri della lista civica di Fondo che non corrisponderebbero alla realtà. “Il comune di Fondo – spiegano - è caratterizzato dalla presenza tra i propri residenti di diversi operatori del settore che commerciano autoveicoli e diversi appassionati di auto d’epoca. Questo lo ha reso sfavorito in tale statistica. Tale ipotesi viene confermata analizzando i dati presenti nell’archivio open data: risultano infatti essere 146 gli autoveicoli intestati a dei residenti del Comune di Fondo senza assicurazione nella categoria utilizzo “di terzi da locare senza conducente”. Analizzando inoltre l’età delle persone a cui sono intestate le auto non assicurate si nota che se in media per ogni classE d’età si hanno 1 o 2 auto non assicurate, esistono due classi d’età per cui gli autoveicoli non assicurati sono rispettivamente 47 e 23”.
La Polizia Locale ha inoltre confermato che dai controlli effettuati sul territorio non si nota un’evasione maggiore nel Comune di Fondo rispetto ai comuni limitrofi. “Il Corpo – conclude la nota - risulta dotato della strumentazione targa System, specifica per il controllo dei veicoli che circolano sprovvisti d’assicurazione, revisione o rubati, con la quale sono stati controllati circa 10.600 veicoli in tutta l’Alta Valle (territorio da Cis a Cavareno) che ha portato ad accertare 9 casi di mancata copertura assicurativa (pari allo 0,085%) e 84 casi di veicoli sprovvisti di revisione nell’arco del 2016. A Fondo è stata accertata una sola violazione per mancata copertura assicurativa”.