
Visite specialistiche, le liste di attesa 'sforano' [...]

Trova un assegno da 64 mila euro e lo consegna alla [...]

Venditori ambulanti di fiori, raffica di controlli: [...]

I vigili del fuoco salvano dalle fiamme la sua casa: [...]

Si spaccia per la nipote di un'anziana e le chiede dei [...]

Autismo, in Trentino mancano strutture specializzate per [...]

Dai materassi alle lavatrici abbandonate, i cittadini di [...]

Dramma in strada, si sente male e si accascia a terra: è [...]

Dall'uso corretto dei farmaci alle tecniche di primo [...]

Asta pubblica per Malga Brigolina: entro il 12 aprile la [...]
Sbaglia manovra e precipita con il trattore per 20 metri, altoatesino elitrasportato a Brescia
L'incidente è avvenuto ieri alla Rocca d'Anfo sul lago d'Idro. Sul posto anche i vigili del fuoco di Storo che hanno assistito i pompieri locali e i soccorsi nel recupero dell'uomo

STORO. Stava lavorando al cantiere della Rocca d'Anfo sul lago d'Idro quando il trattorino che stava conducendo si è sbilanciato per precipitare nel vuoto per una ventina di metri. L'incidente è avvenuto ieri pomeriggio intorno alle 16 a un rocciatore originario della provincia di Bolzano che si trova all'ospedale di Brescia in gravissime condizioni.
L'uomo stava conducendo il piccolo trattore lungo la stretta stradina che porta alla bellissima rocca che in questo periodo è in fase di restauro. Probabilmente, facendo manovra per potersi girare, non si è avveduto dello strapiombo posto al suo fianco, il mezzo si è sbilanciato ed è precipitato. Durante la caduta il trattore si è letteralmente ribaltato ma fortunatamente l'uomo è riuscito a divincolarsi e a ruzzolare fuori dal mezzo.

Ha comunque riportato diverse lesioni e fratture e subito è apparso chiaro che le sue condizioni erano molto gravi. Sono intervenuti i vigili del fuoco, anche quelli del corpo di Storo che oltre ad aiutare a recuperare il mezzo hanno assistito i soccorsi nelle operazioni di recupero dell'uomo ferito. Si è reso necessario, infatti, l'intervento dell'elisoccorso di Brescia. Sul posto sono stati quindi chiamati i carabinieri d'Idro e i tecnici della Medicina del Lavoro per accertare la dinamica di quello che a tutti gli effetti risulta essere un incidente sul lavoro.

