
Un bimbo di 5 anni gioca con gli amici ma si allontana e [...]

Ciliegie travolte dalla concorrenza a causa della [...]

Un 35enne ferito a 100 metri di profondità nella grotta [...]

Quelli che.. dicono no ai termovalorizzatori (e hanno [...]

Maltempo, 800 metri di tubazioni e una trincea per [...]

Metà paese isolato e 15mila metri cubi di fango e rocce [...]

Sono stremate e infreddolite dalla pioggia, due [...]

Schianto tra tre auto sulla Gardesana (FOTO), un ferito [...]

Covid in Trentino, 0 morti e sono stati trovati 287 [...]

Stroncata da una malattia a soli 7 anni, comunità in [...]
Scritte sui muri, per pulire le aree private il Comune paga 900 euro a intervento
L'inciviltà in città non si ferma. Per ripulire i sottopassaggi da scritte e disegni l'Amministrazione prevede circa 12 mila euro. Oggi è iniziata la pulizia del sottopasso di via Lampi

TRENTO. I lavori sono partiti questa mattina e sono proseguiti per tutto il pomeriggio. E' iniziata la pulitura delle pareti del sottopassaggio di via Lampi, che collega l'area della stazione a corso Buonarroti, dalla ditta incaricata dal Comune di Trento. Nella mattinata gli addetti ai lavori si sono dati da fare per togliere i manifesti di carta attaccati ai muri con tanto di cazzuola e spugna.

Un lavoro non facile. Successivamente, le scritte e i segni fatti con le bombolette di colore in un lato del sottopassaggio sono stati ricoperti da un solvente che nel pomeriggio ha permesso di iniziare a cancellarli.
E' il lavoro che sempre più di frequente il Comune di Trento è costretto a fare visto i continui atti di vandalismo che si vedono sui muri pubblici e privati della nostra città.
Qui non si parla di graffiti, quella è arte che spesso migliora i muri invece che rovinarli. Qui si parla di vandalismo fatto non da artisti, ma da ragazzini vittima di protagonismo. Frasi senza senso o disegni incomprensibili che vanno a deturpare il centro storico e non solo.
Se tutto questo rovinare avviene in pochi minuti e al costo di una bomboletta, ripulire un muro ha costi ben superiori. Per quanto concerne gli spazi privati, i cittadini possono decidere di ripulirseli sostenendone i costi oppure possono scegliere di chiedere all'Amministrazione comunale di intervenire pagando circa 120 euro. Alcuni dati ci arrivano dal Comune di Trento.
In riferimento a scritte e disegni su pareti private, nel 2016 sono stati una trentina gli interventi realizzati con un esborso dalle casse del Comune di 22 mila euro (sforando i 20 mila euro che erano previsti a bilancio). A questi si aggiungono i 120 euro di ogni cittadino richiedente per un totale di 3 mila e 600 euro. Basta fare un po' di conti per capire che l'inciviltà di qualcuno è costata circa 900 euro ad intervento alla comunità.
Questo, però, non è tutto perché ci sono anche i costi sostenuti per ripulire i sottopassaggi (in 5 zone) preventivati in circa 12 mila euro. Difficile invece registrare i lavori per rimettere a nuovo i muri pubblici il cui intervento economico non è di poco conto.

vota le proposte di altri utenti o proponi le tue idee.