
Fulmine colpisce il fienile con dentro una famiglia: una [...]

Un fulmine si abbatte sul Doss Trento durante le [...]

“Il percorso intrapreso è vincente”. Cresce il [...]

Rifiuti, il Trentino ad un bivio: "La creazione [...]

Rotary Club Trento: dalla parete sensoriale per bambini [...]

Plateatici di bar e ristoranti, estesa la proroga per [...]

Autisti in fuga da Trentino trasporti? “Il settore ha [...]

In fiamme nella notte tre ripetitori telefonici (FOTO), [...]

“Autisti in fuga dal trasporto pubblico” è emergenza [...]

Covid, continuano a crescere i contagi in Trentino: 399 [...]
Stadio a Piedicastello? Andreatta: "Visioneremo il progetto ma non penso sia il posto giusto sotto la montagna"
Gli architetti dello studio Campomarzio stanno lavorando a un progetto ispirato al modello di Neuchatel, in Svizzera, per creare una struttura che al polo fieristico aggiunga anche uno stadio da circa 15.000 posti. Gilmozzi: "Idea suggestiva ma va valutata". Il sindaco visionerà il piano la prossima settimana ma frena

TRENTO. Stadio a Piedicastello? Si, forse, ma anche no. Il progetto piace, verrà valutato ma il sindaco già prende le distanze con un "ma non volevamo farlo fuori dalla città?". Due giorni fa, in esclusiva, vi abbiamo spiegato del progetto avveniristico che sta nascendo sull'area ex Italcementi. La possibilità di realizzare il polo fieristico (che comunque verrà costruito lì a Piedicastello) con all'interno lo stadio da 15.000 posti che da tempo chiede il presidente del Trento Calcio Mauro Giacca. Una struttura simile a quella di Neuchatel, in Svizzera, dove si trova lo stadio de "la Maladiere" che ospita uno stadio da 12.000 posti, 54 boutique, sei palestre, spazi per concerti ed eventi e anche una caserma dei vigili del fuoco.
Al progetto stanno lavorando i brillanti architetti dello studio Campomarzio. L'idea è partita da loro e chi ha avuto la fortuna di vede quanto stanno progettato resta stupito. Gli assessori Uez, Biasioli, Gilmozzi e Stanchina lo hanno già visionato e quest'ultimo è, senza dubbio, il più convinto. Gilmozzi, ieri in visita con il sindaco proprio a Piedicastello per vedere lo stato dell'arte dei lavori all'altezza del cavalcavia, ha commentato che "è un'idea originale e suggestiva, ma che serve approfondirla valutando i possibili tempi di realizzazione e i costi". Chi, invece, ha frenato gli entusiasmi è stato proprio il sindaco Andreatta.

"Dello stadio stiamo parlando da un po' effettivamente - ha detto il primo cittadino - e i ragazzi di Campomarzio li vedrò la prossima settimana. Mi dicono tutti che il progetto è molto interessante ma credo che Piedicastello non sia il posto giusto. Mettere uno stadio sotto la montagna non è una grande idea. D'inverno resterebbe sempre all'ombra e per gli spettatori potrebbe farsi dura. Chi va al Briamasco già sa il freddo che si sente in certi momenti dell'anno. Poi ci siamo sempre detti che lo stadio deve stare fuori dalla città mentre Piedicastello è città. Il posto giusto potrebbe essere Ravina. In ogni caso la prossima settimana visionerò il progetto e poi con la Giunta ne discuteremo. Nulla è deciso. E più idee ci sono in campo meglio è".
