Contenuto sponsorizzato

Terremoto, inaugurata la scuola "trentina" di Amatrice ma a Trento è già polemica

Costruita in tempo record, oggi c'è stato il taglio del nastro alla presenza del governatore Rossi e della ministra Giannini. Bottamedi: "Siamo i più fighi d'Italia? Wooww. E' solo promozione turistica"

Il tagli del nastro nella scuola di Amatrice
Pubblicato il - 13 settembre 2016 - 12:25

TRENTO. Anche gli studenti di Amatrice andranno a scuola. Una scuola costruita in solo 17 giorni dalla Protezione civile del Trentino. L'inaugurazione oggi alla presenza della ministra all'istruzione Stefania Giannini, del sindaco della città colpita dal terremoto Sergio Pirozzi e del governatore Ugo Rossi.

 

“Venti giorni fa avevamo tutto. Eravamo uno dei borghi più belli d'Italia – ha affermato il primo cittadino di Amatrice – ora non abbiamo più nulla, ma oggi ripartiamo da qui, da questa scuola, perché con essa abbiamo tutto”. Il presidente Rossi ha sottolineato come “in questo evento drammatico, l'Italia ha saputo dimostrare una grande generosità”. Lo stesso Matteo Renzi, in un tweet di stamattina, ringrazia “chi ha reso possibile la riapertura della scuola di Amatrice”.

L'inaugurazione della scuola "trentina" di Amatrice

 

Ma negli stessi momenti in cui, tra le macerie di Amatrice, davanti alla scuola ci si appresta al tagli del nastro, a Trento monta già la polemica. Un comunicato stampa della consigliera provinciale Manuela Bottamedi è a dir poco critico. Lo riportiamo integralmente:

 

Siamo i più fighi d'Italia?? Wooowww!! Siamo velocissimi nel fiondarci ad Amatrice e costruire in tempo record la scuola?? Benissimo!! Abbiamo un'Autonomia "da capolavoro"?? Fantastico!!
Ora dimostriamo altrettanta velocità, amore ed efficienza nel sistemare le tante scuole malconce del Trentino, nel riaprire le guardie mediche e i reparti maternità, nell'abbassare i ticket sanitari, nel dare servizi e sicurezza ai trentini. Siamo maestri nel curare la vetrina e la promozione mediatica.....ora occupiamoci un po' di più del retrobottega”.

 

A stretto giro la prima replica. È firmata da Andrea Maschio, consigliere 5Stelle in Comune a Trento. “Trovo inappropriata, inopportuna e tempisticamente offensiva la boutade della consigliera Bottamedi. Ironizzare e porre del sarcasmo in una fase così critica e drammatica per una parte del popolo italiano – afferma Maschio – mi sembra davvero triste. Legare un momento di puro aiuto in una fase di emergenza ad argomentazioni strumentali sulla nostra autonomia è vergognoso. A volte – conclude il consigliere - si farebbe miglior figura a pesare meglio le parole, o magari a tacere”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
01 ottobre - 16:41
L'incidente al cavalcavia in via Fratelli Fontana. La vela a supporto della campagna elettorale di Sergio Divina ha centrato il tombone
Cronaca
01 ottobre - 16:23
L'incidente al bikepark sulla Paganella, una 50enne è finita violentemente a terra sul tracciato Willy Wonka. La ferita è stata trasferita in [...]
Cronaca
01 ottobre - 16:12
L'incidente all'altezza della Music Area, un frontale tra due auto. Cinque persone, compreso due bambini, sono stati portati all'ospedale
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato