
Lettera al ministro per la Transizione Ecologica da [...]

Coronavirus, 350 positivi e 7 decessi in Alto Adige. [...]

Coronavirus, organizzano una festa in un appartamento a [...]

Sarajevo concede la cittadinanza onoraria ad Alexander [...]

Coronavirus e criminalità, a rischio le imprese in [...]

Esce di casa e non ritorna, riprese le ricerche della [...]

Tragedia nella notte, perde il controllo dell'auto e [...]

Violentata dal padre e incinta a 14 anni, un uomo e una [...]

Operatrice di Rsa positiva al Covid dopo la seconda dose [...]

Addio a Ornella Campestrini, il cordoglio di un'intera [...]
Terremoto Ischia, gli ingegneri trentini in campo per valutare i danni agli edifici
Una colonna mobile della Protezione civile partirà nelle prossime ore per raggiungere l'isola. I professionisti sono messi a disposizione dall'Ordine degli ingegneri della Provincia di Trento

TRENTO. La Protezione civile trentina invierà nelle prossime ore sull'isola di Ischia un gruppo di tecnici abilitati, detti 'agibilitatori' con il compito di rilevare i danni agli edifici lesionati dal sisma del 21 agosto scorso.
"La richiesta pervenutaci dal Dipartimento della Protezione civile nazionale - spiega l'assessore Tiziano Mellarini - riguarda per il momento l'invio di tecnici per l'accertamento dei danni agli edifici finalizzato alla verifica della loro agibilità, così come abbiamo già fatto in passato in occasione di altri eventi sismici, ma siamo pronti, se si rendesse necessario, a inviare sull'isola di Ischia anche altro personale della nostra Protezione civile".
Questo compito sarà svolto da ingegneri messi a disposizione dall'Ordine degli ingegneri della Provincia di Trento, che sono in procinto di partire nelle prossime ore con una colonna mobile della Protezione civile trentina il cui invio ad Ischia è stato autorizzato stamane dalla Giunta provinciale.