
FOTO. Il rimorchio del trattore si rovescia in curva, [...]

Coronavirus in Trentino, 11 casi a Giovo. Gli 87 Comuni [...]

Dopo un giorno di ricerche è stata ritrovata la 75enne [...]

L'orientamento, quest'anno, si fa ballando. Ecco il video [...]

Coronavirus, al via la vaccinazione anche per le forze [...]

Coronavirus, trovati altri 2 nuovi casi di variante [...]

Coronavirus, dal divieto di uscire dal Comune alle [...]

Coronavirus in Trentino, 351 nuovi positivi e 1 morto. [...]

Il Passo Sella ancora chiuso dopo 2 settimane? Il [...]

Daniel Pedrotti confermato alla guida dell'Ordine degli [...]
Tre base Jumper si lanciano con la tuta alare dalla Paganella, un morto e un ferito grave
I base jumper si sono infilati nella Val Trementina e si sono persi di vista. Uno dei tre ha dato l'allarme perché dei due amici non v'era più traccia. I soccorsi intorno alle 14 hanno trovato uno dei ragazzi ferito e mezzora dopo è stato trovato il terzo senza vita

ZAMBANA. Si sono lanciati dalla Paganella con la tuta alare, poco prima di mezzogiorno attraverso la Val Trementina. Dalle prime informazioni si tratterebbe di due australiani e di un italo svizzero residente a Merano. I tre si sono lanciati in mattinata dalla cima della Paganella (dalla zone delle antenne) con destinazione Zambana vecchia. Al momento di riunirsi a terra, però, al punto di rendez-vous prefissato si è presentato solo uno dei tre ragazzi (quello italo svizzero). Ha atteso un po' di tempo e poi, non vendendo arrivare gli altri amici, preoccupato, ha dato l'allarme.
Degli altri due base jumper, infatti, non v'era più traccia. Sono, quindi, dovuti intervenire sul posto i vigili del fuoco di Zambana e il soccorso alpino. Le operazioni di ricerca, però, che hanno coinvolto oltre una trentina di operatori, si sono rivelate da subito molto complesse perché la valle è stretta e piena di insenature che coprono lo sguardo anche a chi si trova posizionato sull'elicottero.
Intorno alle 13.30 la prima notizia: uno dei due dispersi è stato trovato ed è stato quindi recuperato con l'elicottero con il verricello. Politraumatizzato e non in buone condizioni è stato immediatamente trasferito all'Ospedale Santa Chiara di Trento.
Il secondo basejumper è stato trovato intorno alle 14.45, purtroppo senza vita, a circa 800 metri di quota in un canalone, in una zona molto impervia, tra i laghi di Lamar e Zambana vecchia, poco distante dal sentiero Sat 680.