Contenuto sponsorizzato

In Trentino e in Alto Adige il maggior numero di denunce per associazione a delinquere. Calano i reati del 13,4%

Ogni giorno in Italia vengono commessi 7 mila reati con una media di circa 284 all'ora. In provincia le "denunce quotidiane" sono 44

Di G.Fin - 10 ottobre 2017 - 06:47

TRENTO. In Trentino in media si registrano 44 reati al giorno e la nostra provincia di trova la terzo posto in Italia per il reato di associazione per delinquere. A dirlo sono i dati forniti al Sole24Ore dal dipartimento per la Pubblica sicurezza del ministero dell'Interno, riferiti ai delitti denunciati nel 2016.

 

L'analisi descritta dal quotidiano economico parte dai 7 mila reati che vengono commessi ogni giorno in Italia con una media di circa 284 all'ora. Dati questi che negli ultimi anni hanno visto una flessione del 7,4%. Quasi tutte le tipologie di reato sono in calo ad esclusione delle frodi informatiche che a livello nazionale crescono nel 4.5% e dei casi di usura che aumentano in maniera consistente. A livello nazionale a segnare un calo sono i furti in abitazioni con un -9%

 

Si passa poi all'analisi geografica della criminalità. Per densità di reati, nei primi posti troviamo soprattutto le grandi città del Centro-Nord e i grandi centri turisti attrattori di crimini. Nei primi tre posti nella graduatoria delle denunce nel 2016 in base all'incidenza ogni 100 mila abitanti troviamo Milano, Rimini e Bologna.

 

Il Trentino si posiziona al 76° posto con 3030,6 denunce annue ogni 100 mila abitanti su un totale di 16323 denunce. Il dato, per quanto riguarda la nostra provincia, secondo l'analisi fatta dal Sole24Ore vede un calo del 13,5% su base annua degli eventi criminosi.

 

Per quanto riguarda il reato di associazione a delinquere il Trentino si posizione al terzo posto in Italia con 4,085 denunce ogni 100 mila abitanti. Al primo posto, in questa tipologia di reato troviamo Bolzano con 5,722 denunce mentre al secondo posto c'è Siena con 5,217 denunce.

Per quanto riguard ai furti nella provincia di Trento sono state registrate 2058 denunce ogni 100 mila abitanti. Arriviamo a quasi 25 rapine e 212 frodi informatiche ogni 100 mila abitanti.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
27 settembre - 09:51
"Si scardina un principio cardine della nostra Autonomia finanziaria e quindi della nostra Autonomia in quanto tale" l'allarme che arriva da [...]
Cronaca
27 settembre - 08:36
I controlli sono stati portati avanti dai Carabinieri della Compagnia di Cles durante l’ultima settimana in cui tante imprese della Val di Non e [...]
Montagna
27 settembre - 09:28
Il 76enne è scivolato su un sasso ed è precipitato per decine di metri, riportando diversi traumi 
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato