
Incendio in casa, Giulio Castelletti è morto intossicato [...]

Scomparsa coniugi, senza sosta la ricerca dei corpi [...]

Allarme per una fuoriuscita di gas, a Riva chiusa una via [...]

Coronavirus, “Il molecolare di controllo? Possibilmente [...]

Coronavirus, l'Apss: ''Nonostante tagli garantiamo la [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Predaia e Ala. I 28 [...]

FOTO. La valanga s'abbatte sulla pista da sci, [...]

Nella discesa si frattura una gamba ma c'è una bufera e [...]

Coronavirus in Trentino, 193 nuovi positivi e 6 decessi. [...]

Neve e ghiaccio crollano dal tetto in mezzo alla via che [...]
Trento, motocilista ubriaco e fuorilegge: il conto è salato, 6.000 euro di multa. Un altro ferisce gravemente un pedone, addio patente per 5 anni
La Polizia locale ha tracciato un bilancio del mese di dicembre. Tanti gli automobilisti pizzicati in guida in stato di ebbrezza. Prognosi di 40 giorni per un pedone investito in via Asiago

TRENTO. La Polizia locale traccia un bilancio del mese di dicembre e il bollettino fra incidenti e guida in stato ebbrezza non è da sottovalutare.
Il 2 dicembre in via Asiago un pedone è stato investito da una vettura, riportando lesioni con prognosi superiore ai 40 giorni. Un infortunio che ha fatto scattare la normativa in materia di omicidio stradale e lesioni gravi. La disciplina stradale prevede per il responsabile il reato procedibile d'ufficio punito con la reclusione da tre mesi a un anno. In caso di condanna è prevista la revoca della patente di guida e il divieto di conseguirla per un periodo di 5 anni.
Scontro frontale e feriti a Mesiano l'8 dicembre: uno dei due conducenti aveva un tasso alcolemico di 1,38 grammi per litro: in questo caso è prevista un'ammenda da 800 a 3.200 euro e la sospensione della patente di guida da 6 mesi a 1 anno.
Il 9 dicembre invece alla rotatoria di via Bolzano in prossimità della Bermax la Polizia locale è intervenuta per una collisione fra un motociclo e una vettura. Il conducente del primo veicolo è risultato guidare con un tasso alcolemico di 2,20, sprovvisto di patente in quanto revocata, privo di assicurazione e revisione. Il motociclista dovrà pagare un conto molto salato di 6.000 euro e l'arresto fino a 1 anno.
Il 16 dicembre in via Gorizia un veicolo ha danneggiato due auto in sosta: il conducente era al volante con un tasso alcolemico di 1,37 grammi per litro.