
Coronavirus, anche un trentino tra i medici del video [...]

Coronavirus, focolaio tra i vigili del fuoco. De Col: [...]

Coronavirus in Trentino, 3 casi a Cavedine e Volano. I 61 [...]

Coronavirus, la “mappa” delle varianti, l’Iss: [...]

Scritte e graffiti, gli anarchici colpiscono ancora sulle [...]

Processo femminicidio Perraro, oggi i testimoni [...]

Coronavirus, rilevata a Brescia la variante nigeriana. [...]

Vaccini, il virus corre ma i punti somministrazione sono [...]

Coronavirus in Trentino, 220 nuovi positivi e 1 morto. [...]

Il 73enne è finito contro un muro e la bici si è [...]
Tunnel del Brennero, all'Infopoint di Fortezza un viaggio virtuale all'interno del collegamento ferroviario sotterraneo più lungo del mondo
La società BBT: "Circa 150 anni fa fu aperta la linea storica del Brenneo, opera realizzata in 7 anni. Ora il tunnel, che sarà ultimato in 10 anni e sarà la nuova linea del Brennero per i prossimi 200"

BOLZANO. La Bbt, la società per azione che sta realizzando il tunnel del Brennero, oltre a proseguire con i lavori di scavo, continua con una sorta di 'operazione simpatia' spiegando ai cittadini la bontà dell'opera e informando sullo stato dell'arte.
In un video, diffuso anche dall'Ufficio Stampa della Provincia di Trento, si spiega che il progetto "mira ad avvicinare sempre più Nord e Sud, a trasferire il traffico merci dalla strada alla rotaia ponendo un freno all'insostenibile inquinamento ambientale lungo l'asse del Brennero. favorendo un sensibile aumento della qualità della vita in quest'area nel cuore dell'Euregio".
Il video si concentra su uno degli Info-point realizzati dalla società, quello di Fortezza. "Il Brennero - annuncia la voce narrante - sarà percepito sempre meno come un confine e così la collaborazione transfrontaliera diventerà una prassi quotidiana irrinunciabile".
Ovviamente il riferimento è alle sole merci perché in questi ultimi tempi, riguardo alle persone, in particolare i profughi, non sembra che tra Austria e Italia ci sia una così rosea collaborazione e al confine si sono addirittura ipotizzati gli schieramenti di artiglieria.
Nell'Infopoint è stata realizzata un'esposizione che spiega i motivi per cui si è pensato all'opera BBT. "Circa 150 anni fa fu aperta la linea storica del Brenneo, opera realizzata in 7 anni. Ora il tunnel, che sarà ultimato in 10 anni e sarà la nuova linea del Brennero per i prossimi 200".
Viaggi virtuali, simulazioni dello scavo, gite all'interno del tunnel. Anche questo c'è all'Infopoint, per chiunque voglia scoprire i dettagli tecnici dell'opera in costruzione. Saranno 64 km di lunghezza, con due canne larghe 8 metri, e l'apertura è prevista nel 2026. "Il progetto è faro dell'Euregio - spiegano - e la BBT è il collegamento ferroviario sotterraneo più lungo al mondo".
GUARDA IL VIDEO