
FOTO. Il rimorchio del trattore si rovescia in curva, [...]

Coronavirus in Trentino, 11 casi a Giovo. Gli 87 Comuni [...]

Dopo un giorno di ricerche è stata ritrovata la 75enne [...]

L'orientamento, quest'anno, si fa ballando. Ecco il video [...]

Coronavirus, al via la vaccinazione anche per le forze [...]

Coronavirus, trovati altri 2 nuovi casi di variante [...]

Coronavirus, dal divieto di uscire dal Comune alle [...]

Coronavirus in Trentino, 351 nuovi positivi e 1 morto. [...]

Il Passo Sella ancora chiuso dopo 2 settimane? Il [...]

Daniel Pedrotti confermato alla guida dell'Ordine degli [...]
Una manifestazione per il piccolo Charlie: "No all'eutanasia di Stato". Alla fiaccolata Coradello e Curcio di Civica Trentina
Presenti anche le suore francescane dell'Immacolata che assieme ad altri cittadini hanno percorso via Verdi, via Rosmini e via Travai per raggiungere il Santissimo. "#Pray 4Charlie" e "Trento per #Charlie, siamo con te piccolino" gli striscioni portati dai partecipanti

TRENTO. Il caso del piccolo Charlie fa parlare il mondo. C'è chi sta con i medici che vorrebbero mettere fine alle sue sofferenze staccando la spina dei macchinari che tengono in vita il suo piccolo corpo colpito da una malattia incurabile, e c'è che sta con la famiglia che a tutti i costi si oppone alla decisione dei giudici favorevole ai medici e cerca in tutto il mondo alternative che possano dare loro qualche speranza in più.
Un caso che ha mobilitato anche la Casa Bianca che chiede alla Gran Bretagna di permettere al piccolo di raggiungere gli Usa per cure sperimentali, che ha coinvolto l'Italia con la disponibilità del dottor Piero Santantonio della Mitocon Onlus nel sostegno alla famiglia per curare Charlie nel nostro Paese al Bambino Gesù.
Ma in piccolo, questa triste vicenda che divide l'opinione pubblica tra chi dice "questa è eutanasia" e chi dice "questo è accanimento terapeutico inflitto a un bambino senza speranze di guarire", ha toccato anche il Trentino. Ieri infatti si è svolta una manifestazione per le vie della città.
Pochi i partecipanti, legati soprattutto al mondo cattolico che esprime anche le Sentinelle in Piedi che nei mesi scorsi si sono battute contro la legge contro l'omofobia e contro la legge Cirinnà. Tra questi il consigliere comunale del capoluogo Antonio Coradello e il consigliere circoscrizionale Carlo Curcio, tutti e due appartenenti a Civica Trentina.
Presenti anche le suore del francescane dell'Immacolata che assieme ad altri cittadini hanno percorso via Verdi, via Rosmini e via Travai per raggiungere il Santissimo e pregare e dire "No all'eutanasia di Stato". "#Pray 4Charlie" e "Trento per #Charlie, siamo con te piccolino" gli striscioni portati dai partecipanti.
La manifestazione si è conclusa in piazza Duomo.