
Mangia una zuppa scaduta e conservata male, 40enne in [...]

Coronavirus in Trentino, 1 positivo a Lavis e Mori. I 13 [...]

Sistema di accoglienza, il giudice condanna Croce rossa a [...]

Coronavirus in Trentino, 32 nuovi positivi e 3 morti. [...]

L'Hotel Cristallo spegne 120 candeline e riapre in [...]

IL VIDEO. Il ponte si sfalda come fosse sabbia. Basta un [...]

Chiusura de Il Trentino, i sindacati ad Athesia. [...]

Rotatoria San Lazzaro, approvato il progetto. 850mila [...]

Rifugio Maranza, dopo il cedimento del terreno si [...]

Il rifugio ''Valbona'' è in Veneto e Mattia, Nadine e i [...]
Uova di Pasqua per i bambini del reparto Pediatria del Santa Chiara. L'iniziativa dell'associazione "Amici della Città"
L'iniziativa di solidarietà rappresenta un'occasione per regalare un momento di svago e di allegria ai più piccoli che sono costretti a stare in un lettino di ospedale a causa delle loro condizioni di salute

TRENTO. Uova di cioccolato per i piccoli pazienti dell'ospedale Santa Chiara di Trento. E' il regalo che l'Associazione culturale Amici della Città ha deciso di fare il prossimo 14 aprile ai circa quaranta bimbi che si trovano nel reparto di Pediatria. E' il regalo che anche il Dolomiti ha deciso di fare proprio partecipando all'iniziativa con le sue uova.
“L'obiettivo dell'iniziativa – spiegano gli organizzatori – è quello di regalare un momento di svago e di allegria tenendo conto di quanto sia difficile per loro ritrovarsi in un lettino d’ospedale e quanto questo sia ancora più spiacevole se il ricovero avviene durante i giorni delle feste”.
Un pensiero, un piccolo dono soprattutto in un momento intenso come quello della solennità Pasquale, in cui ci si ferma a riflettere sul dolore e sul disagio di chi è meno fortunato.
“Un ringraziamento all'intera Pediatria e ai tanti medici e il personale infermieristico che quotidianamente si occupano dei piccoli pazienti – aggiungono i promotori – offrendo una preziosa disponibilità, sensibilità e professionalità. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione anche di questa seconda iniziativa per i più piccoli, a cui ne seguirà altre e in particolare all’esercente Bar Adria (Vanda Margoni e Diego Boff), a Silvano Rondanina, a Giuliano Geri, a Massimo Margola, a Daniele Ferrari, a Raffaele T. ed a Cristiano (deus machina dell’iniziativa)”.