
Pergine Festival prende parte a "In-situ": quando città [...]

Covid, con le restrizioni organizzare eventi è (quasi) [...]

Una democrazia dogmatica, scettica o critica? Un tempo [...]

Da Roma al mondo, dalla liberazione alleata al boom [...]

“Prima gli italiani? Una frase senza senso logico”. [...]

Cominciate in Val di Cembra le riprese di “Rispet”, [...]

Piano Cultura 2021: a Rovereto 68 eventi in programma, [...]

Dantedì, il Collegio Arcivescovile si illumina per i [...]

Oltre 45 milioni di copie e 18 anni tra i 200 album più [...]

Un lupo ulula alla luna. Ecco il manifesto del 69esimo [...]
Villa Lagarina ricorda Ennio Morricone con un concerto a Palazzo Libera tra "C'era una volta in America" e "Mission"
Andrà in scena sabato 1 agosto il primo appuntamento della rassegna Katharsis. A fare da sfondo alle note del grande maestro italiano il parco di Palazzo Libera. L'armonica del trentino Sandro Albertini e il piano di Edoardo Bruni eseguiranno le più celebre melodie di Morricone: dai film di Sergio Leone a "Nuovo cinema Paradiso" e "La leggenda del pianista sull'oceano"

VILLA LAGARINA. Un concerto per ricordare il grande maestro, da poco scomparso, della musica italiana e il meraviglioso parco di Palazzo Libera ad accoglierne le note: sono questi gli ingredienti della serata organizzata per sabato 1 agosto dall'associazione Ars Modi.
Il concerto, proposto all'interno della VI edizione di Katharsis, sarà il primo di una serie di nove appuntamenti estivi che porteranno nel borgo lagarino musica contemporanea, classica, jazz sotto la direzione artistica del pianista e compositore trentino Edoardo Bruni. Durante la serata saranno proposte musiche tratte dai più amati e celebri film di Morricone, insieme a celebri pagine di Piazzola, Williams, Shostakovich, Schumann, Schubert.
Il celebre armonicista trentino Santo Albertini è uno dei pochi e più rinomati solisti europei di armonica cromatica, con la quale si esibisce in Italia ed Europa da anni assieme al pianista trentino Edoardo Bruni. Il duo Albertini-Bruni propone un concerto dedicato al grande Ennio Morricone, che in numerose colonne sonore utilizzò proprio l'armonica a bocca come strumento tra i più efficaci ed evocativi nel dipingere le atmosfere indimenticabili di tanti film.
Verranno eseguiti brani di Morricone, tratti dai più celebri capolavori dell'amico Sergio Leone come C'era una volta il West e C'era una volta in America, e di altri registi, come Mission, La leggenda del pianista sull'oceano e Nuovo cinema Paradiso.
L'ingresso sarà gratuito con offerta libera dalle ore 20.30 con protocolli anti-covid, senza prenotazione e fino ad esaurimento dei 60 posti a sedere. Il concerto si svolgerà anche in caso di pioggia (posti coperti). Per maggior informazioni si può contattare l'associazione Ars Modi sul loro sito (QUI) o il comune di Villa Lagarina al numero 0464 494202.