Contenuto sponsorizzato

A Terragnolo arriva Armando Punzo, il regista che fa “evadere” i detenuti con il teatro: presenterà il suo libro “Un’idea più grande di me”

Il regista e drammaturgo Armando Punzo, sabato 11 settembre, sarà a Terragnolo nell’ambito della kermesse de “Il Maggese” per presentare il suo libro “Un’idea più grande di me” dove sono raccontati i trent’anni della “Compagnia della Fortezza”, gruppo teatrale professionale composto da detenuti

Armando Punzo, foto di Nico Rossi
Di Tiziano Grottolo - 09 settembre 2021 - 21:13

TERRAGNOLO. “Il Maggese”, laboratorio esperienziale condotto da Armando Punzo e Chiara Lui, è tornato ad animare gli spazi de “Il Masetto” di Terragnolo. Per chi non lo sapesse si tratta di un mini-festival tematico (QUI il programma completo) incentrato sul tema del ‘maggese’ appunto, inteso come un tempo sospeso di pausa e rigenerazione, e sull’attivazione e condivisione di esperienze di inoperosità creativa e di riappropriazione di tempi, spazi e modi dedicati al sé.

 

Il progetto prevede eventi culturali a tema aperti al pubblico, con incontri, spettacoli, presentazione di esperienze e libri, che incrociano i mondi artistico-culturale, del benessere e della salute. Come spiegano gli organizzatori della kermesse: “L’obiettivo del progetto è rispondere in maniera originale, creativa e profonda alle criticità del nostro tempo, e raccogliere in chiave positiva le sfide che l’emergenza Covid-19 ha lanciato alla nostra società e alle nostre comunità, generando strumenti di lettura e di scelta in momenti di incertezza, dove la pianificazione del futuro è impedita dalle circostanze, e diventano invece importanti presenza e relazione nel presente”.

 

Ospite d’eccezione de “Il Maggese” sarà Armando Punzo, regista e drammaturgo, che ha legato il suo nome alla “Compagnia della Fortezza”, gruppo teatrale professionale composto da detenuti, che dal 1989 opera nella Casa di Reclusione di Volterra. Punzo arriverà a Terragnolo assieme alla co-autrice Rossella Menna, l’11 settembre alle ore 18, per presentare “Un’idea più grande di me”, il libro dove sono raccontati i trent’anni della sua Compagnia.

 

Se ho scelto di fare il mio teatro in questa stanza – ha chiarito tante volte il regista – non è perché mi interessi il carcere. Anzi. A me interessa solo chi riesce a sentirsi libero in un carcere, chi riesce a decrescere, depotenziarsi, sminuirsi, farsi talmente piccolo da passare come pensiero altro attraverso le sbarre della prigione. Il carcere reale è metafora concreta di un carcere più ampio in cui tutti viviamo. Entrare qui dentro significa varcare un limite che esiste anche nel mondo fuori, ma che in carcere è visibile in modo abnorme. Il teatro diventa uno strumento perfetto per straniarlo. Perché quel limite altro non è che l’uomo. Sono io”.

 

Dal canto suo la “Compagnia della Fortezza”, in trent’anni di attività, ha messo in scena più di trenta spettacoli, ricevendo prestigiosi riconoscimenti, tra i quali il Sigillo d’Ateneo dell’Università di Urbino, sei Premi Ubu, il Premio Associazione Nazionale Critici di Teatro, il Premio Carmelo Bene della rivista Lo Straniero, il Premio Europa Taormina Arte, il Premio speciale Biglietto d’oro Agis.

 

L’appuntamento dunque è per sabato 11 settembre alle ore 18, a “Il Masetto” di Terragnolo. L’ingresso sarà libero, con Green pass, per ulteriori informazioni [email protected] o 349 296 21 89.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
30 maggio - 06:01
Dopo la morte di Andrea Papi la popolazione lamenta "l'assenza di interventi concreti per garantire sicurezza". L'allarme lanciato dopo due [...]
Cronaca
29 maggio - 19:42
Un bus di linea si è schiantato contro un guardrail. L'autista resta incastrato tra le lamiere del mezzo e viene liberato dai vigili del fuoco. Il [...]
Economia
29 maggio - 19:49
Liber Wine da 20 anni collabora con aziende vitivinicole, imprenditori e distributori di Trentino, Alto Adige e Bellunese. Alle Cantine Endrizzi [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato