Cominciate in Val di Cembra le riprese di “Rispet”, prima pellicola della valsuganotta Cecilia Bozza Wolf
Hanno preso avvio in Val di Cembra le riprese del primo film di Cecilia Bozza Wolf, la regista castelnuovata autrice del pluripremiato corto Vergot. Il tema, questa volta, è il mondo delle emozioni non dette

CEMBRA. E' la Val di Cembra il set di Rispet, film d'esordio della regista trentina Cecilia Bozza Wolf. Prodotto da Stefilm, in collaborazione con AviLab e Trentino Fil Commission, il lungometraggio – come da titolo – racchiude in sé tutto un mondo di emozioni non dette. Ritegno, ritrosia, onore, vergogna, sono questi i sentimenti che condizionano i comportamenti della gente di montagna e che si ergono a protagonisti della pellicola di Bozza Wolf.

Rispet, dunque, è la parola dialettale al centro del film. Il cuore di una produzione che conta non solo su un set interamente trentino, quello della Val di Cembra, tra le pareti scoscese, le cave e i filari arrampicati sulle ripide erte, ma anche troupe, attori non professionisti e figuranti trentini. E per rispettare l'ambiente, sul set sarà adottato il disciplinare Green film, per il rispetto di severi criteri di sostenibilità ambientale richiesti dalla certificazione della Trentino Film Commission.

Scritto da Raffaele Pizzatti Sertorelli e da Cecilia Bozza Wolf, il film è realizzato anche con la partecipazione della Provincia di Bolzano e della Bls, con il sostegno della Direzione generale cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura, della Film Commission Piemonte-Piemonte Film Tv Development Fund e con la collaborazione di Rai Cinema e Montura.

La regista, classe 1989 e nata a Castelnuovo, in Valsugana, condurrà le riprese del suo primo lungometraggio. Dopo la laurea al Dams di Padova con una tesi su Federico Fellini, sotto la guida di Mario Brenta, nel 2016 si è diplomata alla Zelig, la scuola di documentari di Bolzano, con il pluripremiato Vergot.