
Dopo il successo dei primi due appuntamenti, [...]

Per la giornata della Diversità culturale al Mart arriva [...]

Il motore della teleferica austroungarica della Grande [...]

"L’idea di abitare l’arena pochi minuti prima di [...]

A Castel Belasi la mostra personale dell'artista trentino [...]

Il palazzo Crivelli apre le porte all’arte [...]

L'Amore di Pippo Delbono conclude la Stagione di Altre [...]

"Una pin-up seduta su una torre di pancakes". L'artista [...]

Al via il Festival Settenovecento tra musica e scoperta [...]

Al Teatro Sartori di Ala va in scena ''Sapiens'', [...]
Al SanbàPolis l’incontro tra due concezioni sonore in dialogo: il trombettista del jazz italiano Enrico Rava e Christian Fennesz, riferimento dell’elettronica europea
Il concerto, inizialmente programmato per lo scorso novembre e successivamente annullato, verrà recuperato giovedì 24 febbraio al Teatro SanbàPolis

TRENTO. Due mondi che si incontrano. Due artisti di assoluto riferimento nei linguaggi che praticano. Due concezioni sonore in dialogo. Enrico Rava e Christian Fennesz, per la prima volta insieme in un progetto esclusivo che unisce due comunità musicali in nome della ricerca e dell’incanto.
Per la prima volta live giovedì 24 febbraio (ore 21) a Trento al Teatro SanbàPolis di Trento, all’interno della stagione musicale del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, due artisti di punta della scena musicale internazionale si muoveranno insieme in un territorio di sperimentazione ancestrale, tanto emozionante quanto radicalmente magica a partire dalle sue stesse radici.
Il concerto avrebbe dovuto tenersi lo scorso novembre, ma l’evento è stato successivamente annullato per motivi di salute di uno dei due artisti. A tal proposito, i biglietti acquistati per l’appuntamento di novembre rimangono validi per la nuova data del 24 febbraio.
Biglietti disponibili al costo di 20 euro (con riduzione a 15 euro per gli Under 26 e a 14 euro per gli universitari), acquistabili alla biglietteria del Teatro Auditorium (lun-sab, 10-13, 15-19), alle Casse Rurali e online sul sito del Centro servizi culturali Santa Chiara (Qui info). I biglietti acquistati per la data del 4 novembre rimangono validi.
Si ricorda che per accedere all’evento è obbligatorio essere muniti del Green pass rafforzato. Inoltre è previsto l’obbligo di indossare mascherine di tipo Ffp2.
La richiesta di certificazione verde non verrà applicata ai minori di 12 anni o agli esenti dalla campagna vaccinale.
La certificazione verrà controllata dal personale addetto al momento dell’ingresso. In caso di indisponibilità del Green pass rafforzato non sarà possibile accedere agli spazi.