Contenuto sponsorizzato

Innovazione, internazionalizzazione e passaggio generazionale, i giovani imprenditori trentini a confronto alla Distilleria Marzadro

L'appuntamento rientra nella serie di incontri promossi dal Tavolo di Imprenditoria Giovanile  per la promozione delle eccellenze territoriali

Pubblicato il - 01 ottobre 2019 - 17:34

TRENTO. Dal passaggio generazionale all'internazionalizzazione, dal rapporto tra agricoltura e turismo alla diversificazione, passando anche dal tema dell’innovazione e del cambiamento. Sono stati oltre 60 i giovani imprenditori provenienti da tutti i comparti economici del territorio che la scorsa settimana si sono ritrovati alla Distilleria Marzadro per un incontro formativo e una discussione con Alessandro Marzadro, giovane rappresentante dell’azienda trentina di eccellenza arrivata alla terza generazione a gestione famigliare.

 

“È importante lavorare sulla capacità di saper accogliere il cambiamento. È un tema difficile per qualsiasi tipo di impresa ma è particolarmente delicato quando si lavora con un prodotto legato alla tradizione. Infatti, la tradizione non è certamente come la moda che cambia molto rapidamente, però anch’essa deve cambiare anche se lentamente, molto più lentamente. Perché se non cambia rischia di diventare obsoleta e quindi 'allontanarsi' dalle persone” – ha evidenziato Alessandro Marzadro nel corso del suo intervento.

 

La serata, promossa dal PAE - Tavolo di Imprenditoria Giovanile all’interno del progetto “Incontri di Impresa 2019” e realizzata nell'ambito delle Politiche Giovanili della Provincia autonoma di Trento, è stata anche un importante momento di incontro e networking tra i giovani imprenditori trentini con l’obiettivo di contribuire alla creazione di una rete di condivisione intersettoriale efficace, capace di dare sostegno e slancio alla creazione e allo sviluppo di imprese “giovani” e innovative.

 

“Abbiamo deciso di realizzare questa serie di incontri”, ha spiegato il Presidente del PAE - Tavolo di imprenditoria giovanile Paolo Zanolli, “per promuovere alcune eccellenze del nostro territorio. Partendo dalle esperienze imprenditoriali della famiglia Marzadro sono state approfondite tematiche diverse per chi fa impresa stimolando il confronto tra i giovani imprenditori delle categorie economiche provinciali. Per noi giovani imprenditori confrontarsi e apprendere dai leader di settore ci permette di crescere professionalmente”.

 

Ultimo appuntamento il 20 novembre presso le Cantine Rotari sul tema dell’innovazione in collaborazione con i giovani professionisti del Trentino.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 ottobre - 20:49
Negli scorsi giorni c'è stato un importante distacco roccioso alle pendici meridionali del monte Spinale. Il Comune di Tre Ville è subito [...]
Politica
02 ottobre - 16:59
Il capolista della lista Fugatti attacca uno dei candidati di Fratelli d'Italia e presidente del Parco Adamello Brenta che sulla questione grandi [...]
Cronaca
02 ottobre - 16:47
Partito dalla val di Fiemme, ha fatto il giro del Trentino. Un secondo audio si è diffuso recentemente e parla di un simile tentativo operato ad [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato