

''La ripresa post Covid fermata da aumento dei costi e [...]

Contratto sanità, i sindacati: ''Chiusura [...]

Fotovoltaico per le imprese, incentivi fino al 40%. [...]

Notte bianca per il concerto di Vasco Rossi? ''Lungo il [...]

''A un passo da emergenza carovita: la Lega si rimangia [...]

Trentino Alto Adige la regione più cara d'Italia (una [...]

Dall'elettrificazione della Trento-Bassano alle varianti [...]

In Alto Adige la scuola per diventare pastori [...]

I ritorni di Music Academy International Festival e [...]

Immigrati, in aumento i soldi inviati all'estero: 54,1 [...]
Apre la Gran pista sul Monte Bondone, gli albergatori: ''Un buon inizio ma gennaio difficile e c'è preoccupazione a causa di Covid''
La pista di quasi 4 chilometri di lunghezza e un dislivello superiore agli 800 metri, con una pendenza media del 30%, apre sul Monte Bondone da sabato 22 gennaio

TRENTO. Apre la Gran pista servita dalla seggiovia Rocce Rosse. A comunicarlo Trento Funivie: "Le temperature delle ultime due settimane hanno permesso una buona produzione di neve programmata e il lavoro dei tecnici ha permesso di completare il piano sciabile".
La pista di quasi 4 chilometri di lunghezza e un dislivello superiore agli 800 metri, con una pendenza media del 30%, apre sul Monte Bondone da sabato 22 gennaio. "L’accesso agli impianti di risalita è consentito solo ai possessori di Green pass rafforzato; in coda in biglietteria, all’imbarco nelle stazioni e durante tutto il tragitto è necessario l’uso della mascherina; sulla seggiovia Rocce Rosse è obbligatorio l’uso di mascherina Ffp2 e la portata massima dell’impianto è ridotta all’80%, si possono occupare contemporaneamente 3 su 4 seggiolini; non è consentito chiudere la cupola paravento. Per l’accesso alle piste è obbligatorio essere in possesso di una polizza assicurativa Rc contro terzi, che potrà essere acquistata in biglietteria contestualmente allo skipass. Lo shop online permette di evitare code in biglietteria, con tariffe vantaggiose per i residenti in Trentino".
Prosegue la stagione sul Bondone dopo un avvio in flessione rispetto all'ultimo inverno pre Covid con "incassi e presenze giù del 10% rispetto al 2019 ma dati migliori delle stagione precedenti'' ha spiegato a Il Dolomiti Fulvio Rigotti, presidente di Trento Funivie (Qui articolo).
"La stagione è partita un po' avara di neve ma con dei buoni week end, caratterizzati da una discreta presenza di turisti locali ma anche dalle regioni limitrofe fino alle feste", dice Paolo Prada, presidente dell'Associazione operatori del Monte Bondone. "Feste che hanno visto una buona affluenza soprattutto dal mercato Italia con molta voglia di ripartire di godersi il ritorno delle vacanze sulla neve, un periodo quindi se pur in flessione rispetto agli anni precedenti comunque soddisfacente vedremo ora questo gennaio che è più difficile e c'è una certa preoccupazione".