Liber Wine festeggia i 20 anni con oltre 70 eccellenze del territorio alle Cantine Endrizzi (FOTO), Scartezzini: "Abbiamo voglia di crescere ancora"
Liber Wine da 20 anni collabora con aziende vitivinicole, imprenditori e distributori di Trentino, Alto Adige e Bellunese. Alle Cantine Endrizzi oltre 70 eccellenze del territorio per celebrare il traguardo dell'Agenzia di rappresentanza delle Dolomiti. Il fondatore Marco Scartezzini: "Volevamo ringraziare tutti per la fiducia che ci è sempre stata data"

SAN MICHELE ALL'ADIGE. "Il bilancio a oggi è positivo e le prospettive sono quelle di crescere ancora". Queste le parole di Marco Scartezzini, fondatore di Liber Wine, realtà delle Dolomiti da 20 anni punto di riferimento e di contatto tra produttori e mondo Ho.Re.Ca.. "Siamo in continua evoluzione con la voglia professionale di mettersi sempre in discussione ma soprattutto di essere a disposizione dei fornitori e dei clienti".
Una degustazione e un incontro di assolute eccellenze nel campo dell'enogastronomia. Da Arcangelo Sandri a Zaccagnini, 60 cantine, 2 aziende produttrici di birre artigianali, 4 di spirits e 6 di food si sono incontrate alle Cantine Endrizzi per festeggiare i 20 anni di Liber Wine, autentico punto di riferimento e agenzia di rappresentanza che, fin dalla fondazione, ha l'obiettivo di mettere in contatto produttori regionali, nazionali e internazionali con operatori Ho.Re.Ca, del Trentino, dell'Alto Adige e del Bellunese.
A completare il programma i test drive Porsche, l'alcol test di Comedical e le masterclass con la Tenuta J. Hofstätter, Ricasoli 1141, Biondi Santi, Krug, Borgogno, Endrizzi e Markus Molitor.
"Un momento di festa con i fornitori, con i collaboratori e con i clienti", evidenzia Scartezzini. "Tutte persone che in questi anni ci hanno dato fiducia e che sono stati protagonisti nei 20 anni di questa attività. Per noi è un grande onore rappresentarli nel mondo dell'ospitalità, dell'hotellerie e dell'alta ristorazione. La giornata di oggi dimostra che le persone riconoscono il nostro impegno, anche i marchi e i nomi più blasonati sono voluti essere presenti a questo appuntamento". Tra i punti di forza un team affiatato, un metodo di lavoro professionale, capillare e collaudato, un aggiornamento costante e un piano fidelity che premia i clienti.
Questa realtà, Liber Wine (prende il nome di una divinità romana associata fin dal VI secolo a.C. al Dionio ellenico), è un'agenzia di rappresentanza. Il fondatore, Marco Scartezzini, è attivo nel settore vitivinicolo dal 1983, cresciuto tra i vigneti dei nonni materni sulla collina est di Trento, diplomato enotecnico all'Istituto agrario di San Michele all'Adige, dopo alcuni anni di esperienza in alcune importanti realtà vinicole regionali, nel 1987 segue la sua inclinazione e si dedica agli aspetti commerciali del mondo enologico. Dal 1993 al 2019 ricopre il ruolo di direttore commerciale di una delle più storiche e blasonate realtà produttive d'Italia: l'Abbazia di Novacella.
Forte dell'esperienza, maturata sul mercato nazionale e nei più importanti mercati del mondo, Scartezzini decide di creare una realtà dinamica e innovativa basata su un gruppo di professionisti uniti dalla grande passione per il mondo del vino. Oggi, Liber Wine è un'organizzazione in continua evoluzione perché sempre attenta alle esigenze dei produttori e della clientela, sempre pronta a cogliere le nuove tendenze del mercato. Nel corso degli anni si è specializzata inserendo nel proprio portfolio aziende emergenti e nuovi prodotti quali birre artigianali, distillati e spirits.
"Le prospettive - dice il fondatore di Liber Wine - sono quelle di continuare a crescere perché siamo in grado di cogliere i cambiamenti e di adattarci alle situazioni. I settori dell'ospitalità, dell'hotellerie e dell'alta ristorazione ci stimolano a saper affrontare le nuove sfide e nel metterci in gioco per rispondere alle richieste. Siamo in continua evoluzione e dinamici per proporre soluzioni sempre innovative".
Liber Wine propone, anche attraverso un catalogo cartaceo e due siti dedicati, una selezione di 300 produttori e 6 mila articoli, di cui 1.000 con rotazione stagionale, con servizio a bottiglia attraverso il magazzino Liber Store. Questo consente di offrire un servizio personalizzato altamente professionale per la compilazione e gestione delle carte dei vini. Non solo, organizza corsi di formazione e visite alle aziende per i clienti e per il loro personale. Attraverso la gestione diretta dei propri account social offre, inoltre, una vetrina mediatiche per le cantine partner.
Tagliato il traguardo dei 20 anni, però, non c'è tempo di fermarsi e sono già stati fissati i prossimi obiettivi. "Il passaggio generazionale è fondamentale per mantenere alte le competenze e il know-how. Strategico poi è il servizio, sempre migliore verso un mondo che cambia. La terza parola chiave è novità: bisogna saper cogliere le novità del mondo enologico, dei distillati e dei liquori, l'innovazione nel solco della tradizione", conclude Scartezzini.