Riapre la strada delle 52 gallerie: posizionata una passerella nel tratto crollato (FOTO). “Percorso transitabile nella sua interezza”
Il sindaco di Valli del Pasubio, Carlo Bettanin, ha revocato l'ordinanza con la quale si vietava il transito tra i tunnel numero 45 e 46 a causa del crollo verificatosi ad inizio aprile: “Urgente intervento di messa in sicurezza nel tratto interessato”

VICENZA. La strada delle 52 gallerie riapre nella sua interezza: dopo il crollo, che agli inizi d'aprile aveva interessato il tratto di percorso compreso tra il tunnel numero 45 ed il 46, una ditta specializzata è intervenuta negli scorsi giorni sul posto realizzando, dice l'amministrazione del comune di Valli del Pasubio, un “intervento urgente di messa in sicurezza e di realizzazione di una struttura temporanea per favorire il transito pedonabile”.

Nel concreto si tratta di una sorta di passerella che permette di superare il breve tratto di strada crollato negli ultimi mesi “Il crollo – aveva spiegato a il Dolomiti il primo cittadino Carlo Bettanin – è avvenuto a circa 2mila metri di quota: si è trattato del cedimento di un muro a secco di contenimento sotto la strada, risalente ancora alla Grande Guerra” (Qui Articolo). Dopo il fatto il sindaco aveva subito firmato un'ordinanza per vietare il transito nel tratto (il rifugio Achille Papa rimaneva comunque raggiungibile grazie ad un percorso alternativo).

Ordinanza che, come anticipato, negli ultimi giorni è stata revocata dopo i lavori di stabilizzazione dando la possibilità agli appassionati di montagna di percorrere nuovamente, nella sua interezza, le storiche 52 gallerie. “Si ricorda a tutti i frequentatori della montagna – si scrive in calce all'ordinanza – che la 'Strada delle 52 gallerie' è classificata come sentiero alpino per escursionisti esperti. Il tracciato è caratterizzato da punti esposti e la sua percorribilità deve essere attuata con adeguato equipaggiamento e con particolare attenzione”.