
Curiosità, retroscena, notizie di ''60 artisti per 60 [...]

Dopo il Pian dei Fiacconi, Guido Trevisan pronto a [...]

Un webinar in occasione della Festa della Donna per [...]

Lutti negati in tempi di Covid, da Ama un gruppo di [...]

Dieci euro in cambio di un capo nuovo da donare ai [...]

Maturità 2021, al via il 16 giugno. Ci sarà un maxi [...]

Fare smart working a 2400 metri, di fronte a un paesaggio [...]

Approvati 5 progetti nel Primo Bando Eccellenze di [...]

La Sat si lega in cordata con quattro importanti realtà [...]

Test nasale alle primarie, la Scuola italiana dice no. [...]
Mercatino di Rango, l'atmosfera del Natale avvolgerà il ''Borgo più Bello D'Italia''
Alla sua quindicesima edizione, le bancarelle apriranno il 19 novembre e accoglieranno 100 mila visitatori

BLEGGIO SUPERIORE. E' già bello di suo, con l'atmosfera del Natale diventa uno spettacolo. Stiamo parlando di Rango, uno dei "Borghi più belli d'Italia" che da una quindicina d'anni mette in scena ad ogni Natale i suoi 90 "volt", vicoli, porticati, androni, vecchie legnaie, cortili e piazzette che si trasformano in un grande presepe ospitando le bancarelle di un mercatino tra i più affascinanti dell'arco alpino.
Un appuntamento che, anno dopo anno, ha finito per coinvolgere tutti gli abitanti del paese. Rango, l'incantevole "gioiello" dell'altopiano del Bleggio, si prepara ad accogliere 100 mila visitatori. Molte le novità in questa edizione 2017.
Mauro Corona sarà l'ospite per la giornata di inaugurazione che si terrà, in anticipo rispetto agli altri anni, il 19 novembre. Darà il via all'evento che coinvolge 90 diversi luoghi, tutti all'interno delle vecchie case contadine che compongono il "presepe".
Sulle bancarelle si troveranno le eccellenze agroalimentari locali, la ristorazione e la solidarietà (saranno presenti anche alcune aziende agricole ed artigianali dei paesi abruzzesi colpiti dai terremoti del 2009 e 2016 ed una iniziativa promossa dallo chef Cristian Bertol a favore dei bambini autistici).
Tra le novità anche una riproduzione dell'intero paese di Rango in miniatura, un'opera straordinaria di Aldo Grott frutto di tre anni di lavoro, l'installazione di un vero bosco di pini ed abeti, opera dell'artista Davide Segalla, attraversando il quale i visitatori accederanno al mercatino.
"E' un mercatino che richiama l'identità e la cultura del luogo, ambientato all'interno del borgo e non costruito in modo artificiale", ha spiegato l'assessore Dallapiccola, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione della quindicesima edizione del Mercatino di Rango.